MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Provincia, “Progetto scuola” per qualificare il sistema educativo

Provincia di MacerataDalla cosiddetta “Strategia di Lisbona” sulla coesione sociale a “Italia 2020” sull’occupazione dei giovani,  dall’autonomia scolastica alla riforma delle scuola, e inoltre ”Famiglia ed emergenza educativa”, “Scuola e territorio”. Sono questi alcuni dei dieci punti di riflessione e di approfondimento che sono alla base del “Progetto scuola” promosso dalla Provincia  di Macerata.


 

Il “Progetto scuola”, promosso dalla Provincia  di Macerata, punta su alcuni temi di fondamentale rilevanza per il comparto scolastico ed educativo: dalla cosiddetta “Strategia di Lisbona” sulla coesione sociale a “Italia 2020” sull’occupazione dei giovani, dall’autonomia scolastica alla riforma delle scuola, e inoltre ”Famiglia ed emergenza educativa”, “Scuola e territorio”. Ora, dopo l’approvazione da parte della Giunta, esso viene sottopone ad un confronto con le istituzioni, le rappresentanze economiche e sociali.

Già per la prossima settimana l’Assessore provinciale all’Istruzione, Nazareno Agostini, ha indetto una serie di incontri di concertazione sul “Progetto Scuola” a cui ha invitato tutte le componenti del mondo scolastico, le associazioni, gli enti, le organizzazioni sindacali  e quanti a vario titolo operano nell’ambito delle Istituzioni didattiche e si adoperano per l’educazione dei giovani.

I primi incontri si terranno presso la sala convegni della Provincia, in via Velluti a Piediripa, martedì 27 aprile alle ore 10 e mercoledì 28 alle ore 16.

La Provincia – spiega l’assessore Agostiniin relazione alle proprie competenze istituzionali in materia di istruzione e di formazione ma, ancor più, in considerazione del valore che l’istruzione assume nelle dinamiche di crescita economica e culturale della società,  intende proporre spunti di riflessione e di approfondimento sulla  qualificazione e valorizzazione del sistema scolastico e, più in generale,  del sistema educativo e culturale provinciale”.

Il “Progetto Scuola” delinea una strategia di intervento nel comparto Scuola che l’attuale Amministrazione Provinciale ha già individuato nel proprio Programma di Mandato 2009-2014 e che ora intende conseguire attraverso un progetto organico ed articolato, da definire, in maniera condivisa, con le istituzioni scolastiche, gli studenti e le loro famiglie, gli Enti locali, le Università, le rappresentanze sindacali, le espressioni organizzate delle realtà economiche e sociali del territorio e le agenzie educative.

Il progetto, che è consultabile sul sito internet della Provincia all’indirizzo //scuola.provincia.mc.it, dovrà realizzarsi a partire dal prossimo anno scolastico 2010/2011 attraverso i piani operativi dei diversi istituti di istruzione ed attraverso attività specifiche messe in atto dalla Provincia in collaborazione con enti ed istituzioni.

dalla Provincia di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Venerdì 23 aprile, 2010 
alle ore 10:07
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!