MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Rinasce il “Settembre Musicale Montecosarese”

Tre concerti gratuiti per la 28esima edizione dopo ben nove anni di 'sosta'

Il Teatro delle Logge di Montecosaro

Dopo una pausa di nove anni riprende il “Settembre Musicale Montecosarese”, manifestazione che, grazie alle esibizioni dei tantissimi artisti ospitati (anche di fama internazionale), ha permesso a Montecosaro di diventare uno dei punti di forza della cultura marchigiana.

Nato nel 1980 grazie alla professionalità e competenza del compianto don Giovanni Perugini, il “Settembre Musicale Montecosarese” prosegue ripartendo dalla ventottesima edizione, con il patrocino del Comune di Montecosaro e con l’organizzazione a cura della corale Santa Cecilia e del comitato Giovani Allegri.

Saranno tre i concerti in programma – dichiara il direttore artistico Giorgio Quattrini – e si svolgeranno a Montecosaro il secondo, terzo e quarto sabato di settembre.
locandina del 'Settembre Musicale Montecosarese' 2015Il 12 settembre, al Teatro delle Logge: “Il quintetto di fiati e la voce“, musiche da film, arie liriche famose e melodie napoletane popolari eseguite dal Nino Rota Quintet e dal soprano So Eun Jeon.

Il 19 settembre, sempre al Teatro delle Logge: “Cinque anniversari per una storia Magnificat“, una straordinaria storia raccontata con parole, musica e filmati, sulla base di cinque importanti ricorrenze, interverranno padre Armando Pierucci, organista di fama mondiale e fondatore della straordinaria scuola Magnificat di Gerusalemme, Nicola di Francesco, rappresentante del premio Vallesina, la corale S. Cecilia e il quartetto d’archi Eudora.

Infine il 26 settembre, nella chiesa S. Lorenzo Martire: “Rassegna di cori polifonici“, con la partecipazione delle corali montecosaresi S. Cecilia e Agape, del coro Oddo Marconi di Montefano e del coro Incanto Teatino della provincia di Chieti.

Per tutte le serate l’ingresso è libero.

Caricamento mappa in corso...
Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!