I progetti della Provincia di Macerata e della Onlus “Lumbe Lumbe Onlus” per l’Angola
La Provincia di Macerata riproporrà per il 2010 un’iniziativa di solidarietà in favore dei Paesi in via di sviluppo, avviata quest’anno in collaborazione con l’associazione Lumbe Lumbe Onlus. Nel 2009 la collaborazione della Provincia si è sviluppata, d’intesa anche con le Comunità montane di San Ginesio e San Severino, nell’organizzazione di un corso di formazione in orientamento alla cooperazione internazionale riservato a giovani laureati, che si è svolto nella sede del Centro per l’impiego di Tolentino.
Sei borse di studio sono state erogate per consentire ad altrettanti corsisti di svolgere uno stage di tre settimane in Angola, dove l’associazione Lumbe Lumbe sta attuando alcuni progetti, tra cui una scuola di alfabetizzazione e la “Casa delle api” per la lotta alla fame e per l’autosufficienza alimentare delle comunità di sfollati e profughi rientrati nel villaggio di Gangumbe.
Un incontro pubblico per presentare l’attività svolta nel 2009 e i programmi per il prossimo anno è stato convocato dall’assessore provinciale alla Formazione professionale, Andrea Blarasin, per domani (venerdì 11 dicembre) alle ore 18 al teatro comunale “Flora” di Penna San Giovanni. Oltre al generale Italo Governatori, presidente dell’associazione Lumbe Lumb, interverranno il vescovo africano mons. Jean Marie Mpendawatu, sottosegretario del Pontificio Consiglio della Pastorale per gli Operatori Sanitari e del Comitato Internazionale di Bioetica, i commissari delle due Comunità montane, Giampiero Feliciotti e Gianluca Chiappa, il giornalista Xavier Jacobelli. Nel corso dell’incontro, presentato dal Claudia Di Lorenzi, di SAT 2000, saranno consegnati i diplomi ai 15 corsisti che hanno completato il percorso di formazione.
Dalla Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!