MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Una giornata per conoscere il neuroblastoma, grave sindrome tumorale che colpisce i bambini

VolontariatoL’Ambalt e l’Umana dimora Marche organizzano un incontro di conoscenza sul neuroblastoma, il 2 novembre alle 18.30 nella sede del Centro servizi per il Volontariato, in via Velluti, 7 a Piediripa di Macerata. Per la cena occorre prenotare ai numeri indicati.


Il neuroblastoma è  una sindrome tumorale piuttosto grave che colpisce soprattutto i bambini: per farla conoscere meglio l’Associazione marchigiana per l’assistenza e la cura dei bambini affetti da leucemia e tumore (Ambalt) e l’Umana dimora Marche organizzano, il 2 novembre, un incontro, alle 18.30, nella sede del Centro servizi per il Volontariato, in via Velluti, 7 a Piediripa di Macerata.
All’incontro prenderanno parte Andrea Serra, segretario dell’Associazione italiana per la lotta al neuroblastoma, che ha sede presso l’ospedale Gaslini di Genova, un centro altamente specializzato e Betty Tantucci, una mamma di Urbisaglia che porterà la sua testimonianza di lotta alla malattia che ha colpito suo figlio, oggi di otto anni, a sei mesi di vita. Dopo l’incontro è prevista, alle ore 20.15 una cena con i relatori presso “L’Orto dei Cappuccini”, in contrada Culmici, 8 a Colli Asola (Morrovalle): per partecipare è necessario prenotare. Nel pomeriggio prima dell’incontro, dalle 16 alle 18, i due ospiti saranno intervistati dall’emittente radiofonica Radio Aut Marche. 
L’incidenza complessiva nel mondo del neuroblastoma, nei bambini fino ai 15 anni, è 8-10 casi per milione all’anno, circa 120 casi nuovi ogni anno in Italia; il neuroblastoma rappresenta il 10 per cento di tutti i tumori maligni dei bambini ed è il tumore più frequente nei primi 5 anni di vita, con un età media alla diagnosi di circa due anni; più della metà dei tumori diagnosticati nel periodo neonatale (cioè nel primo mese di vita) sono neuroblastoma. 
L’Associazione italiana per la lotta al neuroblastoma attua ogni anno, a Pasqua, l’iniziativa di sensibilizzazione “Cerco un Uovo Amico”; ma per sostenerla, oltre alle donazioni e al 5×1000, è possibile acquistare dei regali natalizi (formelle di ceramica, biglietti di auguri, praline) scrivendo a natale@neuroblastoma.org. 
Per informazioni e prenotazioni: 0733/283324, 368/7626598; mail: primo.mancini@tin.it.

Da Centro di Servizio per il Volontariato – A.V.M

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Mercoledì 28 ottobre, 2009 
alle ore 15:27
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!