Disegno infantile e abuso psicologico: venerdì un incontro all’istituto Cantalamessa
Distruggere il muro del silenzio. Disegno infantile e abuso psicologico, questo il titolo del libro che Alessandra Lumachelli presenterà venerdì 30 ottobre alle 15 all’Istituto statale d’arte “Cantalamessa” di via Croci.
L’evento ha il patrocinio dell’assessorato ai Servizi sociali del Comune di Macerata, e di Etta sos, Esperienza Trasparenza Tutela e Aiuto. Sono previsti inoltre gli interventi dell’assessore ai Servizi sociali, Michele Lattanzi, del presidente dell’Osservatorio nazionale minori, Antonio Marziale, e dell’attore David Sebasti.
Alessandra Lumachelli, grafologa e responsabile del centro Italia Etta sos, è una toscana trapiantata a Macerata. Il suo libro costituisce un’utile guida e strumento per la comprensione del fenomeno, affinché il dolore delle piccole vittime trovi voce e non resti inascoltato. Nel testo sono riportati anche casi concreti e decine di saggi grafici, nel tentativo di diventare sia un manuale teorico sia pratico. Destinato a genitori, insegnanti, operatori sociali e medico-legali, formatori e grafologi, agli adulti responsabili interessati ad una società più serena.
Dal Comune di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!