MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Scuola, parere favorevole della Conferenza autonomie. Gli Enti Locali chiedono risorse

ProvinciaCon il parere favorevole pressoché unanime degli enti locali maceratesi, il Piano di dimensionamento della rete scolastica predisposto dalla Giunta è pronto per essere approvato dal Consiglio provinciale ed essere così inviato alla Regione Marche per la definitiva adozione.

La discussione sulla proposta per i due prossimi anni scolastici, illustrata ai Sindaci dal presidente Franco Capponi e dall’assessore all’istruzione, Nazareno Agostini, è stata ampia ed articolata  e da tutti condivisa nella sostanza. Non ci sono stati voti  contrari e due soli Comuni (Camerino e Tolentino) si sono astenuti. 
La proposta di Piano esclude accorpamenti di Istituzioni Scolastiche dotate di autonomia, così come esclude la chiusura di plessi sotto soglia. Ciò in considerazione delle deroghe previste dalle disposizioni normative vigenti e delle motivazioni prodotte dai Comuni e dagli stessi Istituti Scolastici.  
La proposta  prevede, nel contempo: l’attivazione del Centro provinciale per l’Istruzione degli Adulti (CPIA), con compiti di coordinamento degli attuali tre Centri di: Porto Recanati, Macerata e Matelica, la cui sede viene individuata a Macerata c/o l’Istituto Pannaggi (locali ex Segreteria) o altra sede di Scuola Superiore da definire dopo l’ approvazione del Piano da parte della Regione Marche.
Il Piano provinciale proposto non autorizza nuovi indirizzi curriculari di studio ad eccezione dell’indirizzo musicale, per il quale l’Amministrazione provinciale  ha preso atto delle tre proposte pervenute che saranno trasmesse alla Regione con la segnalazione che il Consiglio Provinciale si è già espresso negli anni precedenti a favore di quella del Liceo Classico di Recanati.
Il Piano contiene anche la ricognizione dei bisogni formativi, dei percorsi triennali e delle pluriclassi, nonché la distribuzione di tutta la popolazione scolastica di ogni ordine e grado. 
Gli enti locali maceratesi chiedono alla Regione Marche ed al Governo risorse straordinarie per mettere in sicurezza le infrastrutture scolastiche. Un ordine del giorno in tale senso è stato votato all’unanimità dalla Conferenza provinciale delle autonomie locali a margine del parere favorevole espresso al Piano di dimensionamento scolastico. “Preso atto – si legge, tra l’altro nel documento – degli sforzi fatti in questi anni con azioni di consolidamento degli edifici, che hanno comportato sacrifici per i bilanci degli enti e ritenuto che occorre proseguire nell’impegno e mettere in campo altri interventi per garantire la sicurezza della popolazione scolastica provinciale; visto che occorre promuovere a tale scopo una azione unitaria e istituzionale che coinvolga oltre al Consiglio provinciale ed ai Consigli comunali  anche gli Organi regionali e governativi, la Conferenza delle autonomie locali chiede alla Provincia e al suo Presidente di fare istanza alla Regione Marche e al Governo di stanziare risorse straordinarie per mettere in sicurezza le infrastrutture scolastiche provinciali al fine di rispettare l’obbligo di legge che prevede di effettuare tali interventi entro il 31 dicembre 2010.

Dalla Provincia di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Martedì 13 ottobre, 2009 
alle ore 16:35
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!