MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Si torna sui banchi: cento alunni in più dello scorso anno a Civitanova

Ritorno a scuolaSono pervenuti in questi giorni all’ufficio Servizi Educativi del Comune, i dati degli iscritti riguardanti l’anno 2009/2010. La campanella, come noto, suonerà per la prima volta domani, ad eccezione dei Licei che hanno aperto le aule già da una settimana.


Rispetto allo scorso anno scolastico, la popolazione degli studenti è aumentata di 100 iscritti passando così da 6.148 a 6.248 unità (un numero che tuttavia è ancora suscettibile di variazioni). Crescono anche gli stranieri che a settembre 2009 sono 568 rispetto a 522 del 2008, a 446 del 2007 e 448 del 2006. Il gruppo più  numeroso è quello formato dai ragazzi delle Superiori, 2.316 iscritti, numero che rimane pressoché invariato (2.313 nel 2008) e che comprende 162 stranieri. A seguire, ci sono i bambini della scuola Primaria 1874 contro con 1.814 del 2008 e 1.749 del 2007 e delle Secondarie di 1° grado con 1.075 alunni. Crescono anche gli iscritti della scuola dell’Infanzia (ex Materna): 983 contro 941 del 2008 e 967 del 2007. Questa, in dettaglio, la situazione divisa per circoli. Scuola dell’Infanzia (quattro circoli e 39 sezioni): Al circolo di via Regina Elena sono iscritti complessivamente 291 alunni (31 stranieri); al circolo di via Ugo Bassi 288 (27 stranieri); a quello dell’Istituto comprensivo Sant’Agostino 106 (6 stranieri); al circolo di via Tacito, infine, 298 bambini (39 stranieri). Sono complessivamente 88, invece, le sezioni di scuola Primaria, anch’essa suddivisa in quattro circoli: via Regina Elena (25 sezioni), con 502 alunni di cui 57 stranieri; via Ugo Bassi (21 sezioni) con 527 alunni di cui 69 stranieri; Istituto comprensivo Sant’Agostino (11 sezioni) con 207 alunni di cui 13 stranieri; via Tacito con 31 sezioni, 638 alunni di cui 58 stranieri. Totale 1874 iscritti. Per quanto riguarda le Secondarie di primo grado, le sezioni sono 44, suddivise tra le 6 della scuola “Ungaretti” (128 studenti di cui 12 stranieri), le 10 dell’Annibal Caro (257 studenti di cui 23 stranieri), le 16 della “Mestica” (383 studenti di cui 55 stranieri) e le 12 della “Pirandello” (307 studenti di cui 16 stranieri). Totale, 1.075 (1080 nel 2008). Infine, le Superiori (totale 104 sezioni, 2.316 alunni di cui 162 stranieri): primo in classifica l’Istituto tecnico commerciale “Corridoni” che conta 24 sezioni, per un totale di 553 iscritti di cui 34 stranieri; il Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” 21 sezioni e 524 studenti di cui 18 stranieri; l’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali, Turistici e della Pubblicità 22 sezioni e 428 iscritti di cui 45 stranieri; il Liceo Classico “Giacomo Leopardi” 15 sezioni e 363 studenti di cui 3 stranieri; il Liceo Linguistico 12 sezioni e 280 alunni di cui 21 stranieri; l’Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato 7 sezioni, 149 iscritti di cui 39 stranieri. 
 
Dal Comune di Civitanova Marche

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Martedì 15 settembre, 2009 
alle ore 23:53
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!