MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Elezioni provinciali 2009: dati e curiosità

1.305 Letture
commenti
elezioniprovinciali 2009 a Macerata e provinciaLe elezioni provinciali, come è noto, si svolgono sulla base di collegi territoriali, alcuni dei quali comprendono più Comuni, altri – al contrario – solo una parte di Comuni.

Per l’elezione del presidente i Collegi hanno una scarsa valenza pratica, in quanto si contano i voti complessivi di tutta la provincia (Capponi ha ottenuto circa 92 mila voti, Silenzi più di 85 mila); al contrario, essi hanno molta importanza per l’elezione dei Consiglieri in quanto i quozienti elettorali si calcolano sulla base dei voti riportati nei singoli collegi.

Valutando solo i voti attribuiti ai candidati presidenti, Capponi e Silenzi hanno prevalso in quindici collegi ciascuno. Il neo presidente della Provincia,  Franco Capponi, ha riportato più voti nei collegi di Caldarola, Camerino, Cingoli, Civitanova Marche I, Corridonia, Macerata II, Matelica, Montecassiano, Montecosaro, Monte San Giusto, Recanati II, San Ginesio, San Severino Marche, Sarnano, Treia.

Silenzi ha avuto maggiori voti nei collegi di Castelraimondo, Civitanova Marche II, Civitanova III, Civitanova IV, Macerata I, Macerata III, Macerata IV, Mogliano, Morrovalle, Pollenza, Porto Recanati, Potenza Picena, Recanati I, Tolentino I, Tolentino II.

Ventuno sono, invece, i collegi in cui ha vinto la coalizione di centro destra, legata a Franco Capponi: Caldarola, Camerino, Castelraimondo, Cingoli, Civitanova Marche I, Civitanova IV, Corridonia, Macerata I, Macerata II, Macerata III, Macerata IV, Matelica, Montecassiano, Montecosaro, Monte San Giusto, Morrovalle, Recanati II, San Ginesio, San Severino Marche, Sarnano, Treia.

Nove sono i Collegi in cui è risultata vincente la coalizione di centro sinistra, legata a Giulio Silenzi: Civitanova II, Civitanova III, Mogliano, Pollenza, Porto Recanati, Potenza Picena, Recanati I, Tolentino I, Tolentino II.

Il Partito delle Libertà ha ottenuto il maggior quoziente elettorale, pari al 41,84%, a Matelica, l’Udc a Treia con il 31,43%, la Lega Nord a Recanati II con l’8,11%, la lista Forza per cambiare a Recanati I con il 14,59%, la Destra a Sarnano con l’11,44%. Il Partito Democratico ha ottenuto la maggiore percentuale di consensi a Potenza Picena, con il 35,45%, l’Idv a Cingoli con il 9,16%, Comunisti Italiani a Porto Recanati con il 12,03%, la lista “La tua Provincia” a Montecassiano con l’8,25%, “Sinistra per la tua Provincia” a Morrovalle con il 21,31%.

Tutte le liste collegate a Franco Capponi hanno ottenuto almeno un seggio in Consiglio provinciale. Delle liste collegate a Giulio Silenzi, cinque lo hanno ottenuto e tre no. Non sono riuscite ad avere un seggio i Verdi, che hanno conseguito il miglior risultato a Recanati I con il 2,93% dei voti, Comunità Democratica, che ha avuto il massimo a Recanati II con il 3,88%, e Rifondazione Comunista, che ha avuto il 5,51% a Macerata II. La lista Fiamma Tricolore (che non ha ottenuto seggi), collegata al terzo dei candidati, Tonino Quattrini, ha avuto il migliore risultato nel collegio di Potenza Picena con il 2,9%.

Il nuovo Consiglio provinciale, eletto dopo le giornate di Sabato 6 e Domenica 7 giugno e non ancora insediato, si tinge ancor di più di rosa.
Nel Consiglio uscente erano presenti tre donne, tutte del Pd. Adesso ci sono quattro nuove elette: Isabella Parrucci e Maria Grazia Vignati del Pdl; Loredana Riccio e Alessandra Boscolo del Pd.
Inoltre, essendo presenti donne tra i primi dei non eletti, è facile prevedere che nel corso del mandato la presenza “rosa” nel Consiglio provinciale possa aumentare.

Dalla Provincia

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Martedì 9 giugno, 2009 
alle ore 17:39
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!