MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Gli anni ’70 a Macerata, in un thriller di Fabrizio Bianchini

Savi e BianchiniA due anni esatti di distanza dal suo fortunato romanzo d’esordio, “La banda del grano”, il maceratese Fabrizio Bianchini ha pubblicato un nuovo “racconto lungo”, dal titolo “Fuochi a mezzanotte”, edito da Montag.

Il libro è stato presentato dall’assessore provinciale Alessandro Savi nel corso di un incontro – presente anche l’autore – davanti ad una libreria in Piazza della Libertà a Macerata, città in cui il romanzo è ambientato.
La storia, che Bianchini ha tratto dai suoi ricordi di ragazzo, si svolge nel 1976. Il protagonista è Andrea, un adolescente, che vive i suoi sogni tra amore e musica. Ben presto però egli si trova invischiato nella tela di ragno degli omicidi commessi da un serial killer. “Fuochi a mezzanotte” si presenta come un thriller avvincente a ritmo di rock. Il ritratto nostalgico di un’Italia di provincia che stava per essere travolta dagli anni di piombo. Una storia al di fuori del tempo, per i ragazzi di ieri e di oggi.

Dal Comune di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Mercoledì 22 ottobre, 2008 
alle ore 10:25
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!