Il “De Iure Belli” di Angelo Gentili alla Fiera del Libro di Torino
La Provincia di Macerata sarà presente alla Fiera del Libro di Torino, che si svolgerà dal 14 al 18 maggio, all’interno dello stand della Regione Marche con le proprie pubblicazioni di carattere culturale.
Nello spazio della vetrina riservato alla Provincia sarà esposta una copia dell’edizione critica del “De Iure Belli” di Alberico Gentili nella versione italiana, realizzata in occasione delle celebrazioni per il IV centenario della morte del grande giurista nel 2008 e ritenuta la realizzazione scientifica di maggior pregio delle celebrazioni promosse dal Centro Internazionale di Studi Gentiliani di San Ginesio, che ha visto anche la presenza dell’Amministrazione provinciale fra i promotori dell’iniziativa. Il “De Iure Belli libri tres”, (1598), è pubblicato dalla casa editrice Giuffré di Milano, a cura del professor Diego Quaglioni, su traduzione italiana di Pietro Nencini. L’edizione critica, con introduzioni del testo in italiano dell’opera maggiore, rappresenta l’omaggio all’opera di Gentili nel quarto centenario dell’anniversario della sua morte. Si tratta, infatti, di una operazione editoriale attesa da più di cento anni, cui il Centro Studi ha dedicato tutte le sue attenzioni da un ventennio. Un testo, attraverso il quale, anche il lettore comune potrà penetrare nell’immenso affresco, si sarebbe tentati di chiamarlo “dantesco”, che Gentili traccia della cultura europea dell’antichità classica fino al Rinascimento sulla cui base progetta e fonda la sua visione di un nuovo ordine internazionale moderno. Tra le pubblicazioni promosse dalla Provincia, saranno presenti alla Fiera del Libro, anche il recente volume di Isidoro Sparnanzoni e Stefano Petracci su Pasqualina Pezzola e “L’apparecchio del Gusto – contributi ad una archeologia della gastronomia moderna”, a cura di Marco Santarelli
Per la Provincia di Macerata, la Fiera del Libro di Torino sarà anche un’occasione per far conoscere il territorio e le sue bellezze culturali, architettoniche e turistiche. L’Amministrazione provinciale sarà presente con materiale di promozione turistica, realizzato dalla Provincia stessa e da altri Comuni del territorio tra cui Caldarola, Camerino, Civitanova Marche, Macerata, Porto Recanati, Recanati, San Severino, Treia e Tolentino e con materiale informativo sulla prossima stagione lirica dello Sferisterio di Macerata e sulla ventesima edizione di Musicultura, che si svolgerà il 26, 27 e 28 a Macerata.
Dalla Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!