MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Montelupone: le finali dei campionati di biliardo e la sagra del carciofo riempiono il week end

1.317 Letture
commenti

MonteluponeSi svolgeranno domenica 10 maggio 2009, le finali dei Campionati Italiani di Biliardo (specialità boccette) che si stanno tenendo in questi giorni a Montelupone, nel suggestivo scenario del Teatro Nicola Degli Angeli.

Le gare nazionali, che si disputano nel Borgo per il quarto anno consecutivo, riguarderanno la categoria Master boccette, la categoria unica femminile, la prima categoria individuale e la categoria Under 18 individuale: la finalissima è in programma per le ore 17, con ingresso libero a teatro su prenotazione. L’evento, seguito in diretta dalle telecamere della Rai, vedrà sfidarsi i migliori giocatori d’Italia della specialità, e potrà contare sulla presenza di Andrea Mancino, presidente Federale della Fibis (Federazione Italiana Biliardo Sportivo, organizzatrice dell’evento insieme al Comune di Montelupone e con il patrocinio della Provincia di Macerata), Pavio Migliozzi, responsabile nazionale della sezione boccette, Mario Zagaglia, consigliere federale di presidenza, e Gianfranco Duca, responsabile nazionale degli arbitri. Prezioso anche il contributo degli sponsor che hanno reso possibile l’approdo a Montelupone di questo grande appuntamento sportivo: Co.Bo., Teuco, Banca di Credito Cooperativo di Recanati e Colmurano, De Blasi, Iwan Simonis, Biliardi Parisani, Generale Calcestruzzi, Farmacia Regina e Industria Grafica Bieffe. In parallelo, è partito lunedì 4 maggio il 4° “Trofeo Borgo Ideale”, riservato ai giocatori di boccette della regione: le gare fra i 128 partecipanti si stanno svolgendo nella sala parrocchiale di via Roma, appositamente allestita per l’occasione, e nella sala biliardo del Caffè del Teatro, e le finali sono in programma domani alle ore 19.
L’evento si inserisce nella 48ª Sagra del Carciofo di Montelupone, evento di spicco nel panorama regionale organizzato dalla Pro Loco monteluponese. La festa è iniziata quest’oggi con vari momenti musicali e stand gastronomici, e domani proseguirà con la tradizionale sfilata di carri allegorici abbinati alle quattro porte cittadine: una simpatica sfida all’insegna dell’allegria e della fantasia che coinvolgerà tutto il paese, legata dal filo conduttore del carciofo monteluponese, al termine della quale una giuria decreterà il carro vincitore della Sagra del Carciofo 2009. Sarà possibile inoltre gustare le prelibatezze tipiche del borgo negli stand gastronomici aperti a pranzo e a cena ed ammirare i beni culturali del centro storico attraverso visite guidate che condurranno ai principali monumenti, alla Pinacoteca Civica “Corrado Pellini”, al Museo d’Arti e Mestieri antichi, al Museo storico fotografico ed alle due mostre allestite nella Chiesa di San Francesco (“Questione di sguardi – Prelievi anonimi” di Franco Cingolani) e nella Chiesa della Pietà (“Come è verde la mia valle”). Per tutta la giornata, dato il previsto massiccio afflusso di persone da tutta la regione, sarà in funzione un bus navetta che accompagnerà i visitatori dai parcheggi periferici al centro storico.

Dal Comune di Montelupone

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Sabato 9 maggio, 2009 
alle ore 13:15
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!