MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Super Lube: il 3-0 alla Copra Piacenza vale la vetta

Assolo degli uomini di coach Giuliani. Le interviste post gara dei protagonisti

3.308 Letture
commenti
muro Lube contro Piacenza

Si comincia con ben tre minuti di applausi ininterrotti da parte del pubblico del Fontescodella, esaurito. Prima dedicati a Ghoncheh Ghavami, la giovane ragazza iraniana in prigione nel suo paese per aver semplicemente provato ad assistere a un match di World League, che oggi ha ricevuto solidarietà dal volley italiano su tutti i campi della SuperLega.

Quindi per Paolo Simoncelli (padre dell’indimenticato motociclista Marco “Sic”), presente alla gara dei campioni d’Italia su invito personale di Alberto Giuliani, da cui ha ricevuto una maglia ufficiale dei biancorossi tra la commozione generale del pubblico.

Poi naturalmente la partita, o meglio, l’assolo della Cucine Lube Banca Marche che dopo il 3-2 in Supercoppa batte per la seconda volta in stagione la Copra Piacenza (stavolta con un netto 3-0: 25-22, 25-20, 25-21), consolida ancor più l’imbattibilità interna che dura dalla stagione 2012/2013 e da stasera, a punteggio pieno, affianca sulla poltrona più alta della classifica Modena (a riposo) e Ravenna, sconfitta domenica 2 novembre a domicilio.

Con Jiri Kovar titolare nella diagonale di posto 4 insieme a Parodi, i cucinieri hanno mostrato leggeri segni di sofferenza soltanto nel finale del set iniziale, nel quale comunque hanno sempre tenuto il muso davanti: in vantaggio 14-7 grazie alla grande concretezza del servizio (2 ace) e del cambio palla, fase in cui spiccano soprattutto i numeri garantiti in attacco da Kovar (7 punti, 71% sulle schiacciate) e Sabbi (6 punti), i campioni d’Italia si incartano con una serie di errori gratuiti (3 in battuta e 3 in attacco) che riportano gli ospiti in partita, fino al 21-22. Sono Parodi e Sabbi (chiuderà con 14 punti, 62% in attacco) a mantenere il trend del parziale sul binario biancorosso, fino all’errore in attacco di Samuele Papi che scrive il definitivo 25-22 per la Cucine Lube Banca Marche.

Che come sempre utilizza frequentemente il doppio cambio della diagonale (Monopoli-Fei), e si aggiudica il secondo set d’autorità, fuggendo via con un buon turno al servizio di Baranowicz (da 9-8 a 12-8) e vanificando anche con il crescente aiuto dei centrali (100% nei primi tempi per Stankovic, 2 muri per Podrascanin) ogni tentativo fatto da Radici per provare a raddrizzare una ricezione balbettante (solo 32% di positive) e soprattutto l’esito finale, attingendo a piene mani dalla panchina (dentro Alletti al centro, Massari per Papi e Ter Horst per Le Roux). Finisce 25-20, con il quarto muro vincente nel set dei cucinieri, firmato da capitan Podrascanin su Massari.
Lasciato in campo da Piacenza pure nel terzo parziale (così come Alletti), senza però riuscire a invertire la rotta della partita. La padrona assoluta continua infatti ad essere la Cucine Lube Banca Marche, trascinata da un Baranowicz in giornata di grazia e dalla grande voglia di riscattare subito la battuta d’arresto rimediata mercoledì scorso a Istanbul, in Champions League. Henno è strepitoso nel difendere la palla che consentirà a Kovar (MVP all’unanimità, per lui 17 punti, 60% in attacco, 3 muri e 2 ace) di trovare il muro vincente del 13-11, ed il palleggiatore di casa regala sprazzi di classe servendo a Stankovic (un martello in attacco!) i palloni che fissano il 20-17, dunque la fuga verso il 3-0 (25-21) che vale la standing ovation finale, l’ennesima della giornata, stavolta tutta per la formazione campione d’Italia.

Il tabellino
CUCINE LUBE BANCA MARCHE TREIA: Fei , Henno (heart), Parodi 6, Paparoni n.e., Stankovic 9, Kovar 17, Sabbi 14, Monopoli, Bonacic n.e., Shumov n.e., Kurek, Baranowicz 3, Podrascanin 7. All. Giuliani.
COPRA PIACENZA: Alletti 4, Marra (L2), Le Roux 8, , Vermiglio 2, Papi 3, Ter Horst 1, Mario Jr. (L1), Massari 3, Zlatanov 13, Ostapenko 2, Tencati, Kohut 5, Rodrigues n.e.. All. Radici.
ARBITRI: Santi (PG) – Pol (TV).
PARZIALI: 25-22 (29′), 25-20 (27′), 25-21 (28′).
NOTE: Spettatori 2020 , incasso 9250 Euro. Lube bs 17, ace 4, muri 7, errori 5, ricezione 51% (27% prf), attacco 58%. Piacenza bs 10, ace 3, muri 2, errori 9, ricezione 48% (38% prf), attacco 43%.

VIDEO CHECK
1° SET:
12-7 (fallo a rete Zlatanov) Video Check richiesto da: Piacenza per verifica invasione a rete. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato alla Lube (13-7).

2° SET:
13-8 (servizio Kovar) Video Check richiesto da: Lube per verifica in-out. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Piacenza (13-9).

3° SET:
17-15 (servizio Podrascanin) Video Check richiesto da: Lube per verifica in-out. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Piacenza (17-16).

ALBERTO GIULIANI: “Stasera la squadra mi ha dato una bella risposta dopo la sconfitta di mercoledì scorso in Europa. Oggi, avanti 2-0, abbiamo disputato un ottimo terzo set, mettendo in campo anche la pazienza necessaria per riuscire a vincere contro un’ottima Piacenza. Siamo partiti subito forte, scavando dei break importanti con la difesa. Solo nel secondo parziale siamo stati punto a punto, anche per demerito nostro, e mi riferisco ai tre errori in attacco e mi ricordo anche errori in battuta. C’è ancora tanto da lavorare, l’obiettivo è quello di migliorare la continuità e anche il doppio cambio, che va già bene ma può essere ulteriormente migliorato”.

JIRI KOVAR: “Con questo successo ci siamo rifatti dalla sconfitta di Istanbul giocando abbastanza bene contro un avversario forte come Piacenza, evitando i blackout che finora ci sono spesso capitati: siamo soddisfatti per aver portato a casa questo 3-0. Oggi, grazie anche al fattore campo, c’è stato un divario più evidente rispetto alla finale di Supercoppa, Piacenza resta comunque un’ottima squadra e lo vedremo più avanti, quindi siamo proprio felici per questo successo. Personalmente mi sento bene in questo momento della stagione, dopo qualche problemino fisico ora va tutto ok“.

DRAGAN STANKOVIC: “La vittoria di stasera è stata una risposta eccezionale da parte della squadra dopo la sconfitta in Champions League. Siamo saliti molto come livello di gioco rispetto all’inizio della stagione e ora siamo primi in classifica a pari punti con Modena e Ravenna. Era fondamentale vincere stasera per rientrare subito sulla strada del successo: ora abbiamo una settimana intera per prepararci al meglio per la sfida di domenica prossima a Milano. Riguarda alla gara di oggi, bisogna dire che siamo stati bravi a chiudere nel finale di ogni set, tenendo sempre un ottimo cambio palla: peccato soltanto per qualche errore di troppo nel secondo set“.

 

da A.S. Volley Lube

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!