MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Il 16 maggio la premiazione di Fabulando e l’inaugurazione di Spazio della fantasia a Pieve Torina

FiabaSi terrà il 16 maggio alle 9,30 presso il teatro comunale di Sant’Agostino la premiazione della IX edizione del Premio “Fabulando per Gianni Rodari” di Pieve Torina.

Il concorso, diventato ormai internazionale, invita le scolaresche, delle scuole Primarie e Secondarie di 1° grado, a elaborare dei racconti che possono essere a tema libero o a tema specifico; quest’anno sono pervenute n.670 lavori alla segreteria del concorso.
Il programma prevede alle ore 9,30 presso il Teatro Comunale Sant’Agostino la cerimonia di premiazione del Concorso “Fabulando per Gianni Rodari”, con performance di artisti e spazio dedicato alle opere editoriali per l’infanzia, mentre alle 16 presso la Sede municipale verrà l’inaugurata della IV edizione della mostra d’arte moderna “Spazio della Fantasia”, con la partecipazione di Armando Ginesi, professore emerito di storia dell’arte. Il concorso “Fabulando per Gianni Rodari” si rivolge agli allievi della scuola primaria e secondaria di primo grado. Si propone di stimolare la capacità di inventare proprie storie. Il progetto invita gli insegnanti ad accrescere l’immaginazione e le tecniche idonee a stimolare la fantasia, anche attraverso forme di sperimentazione, nella consapevolezza delle finalità educative e del ruolo dell’immaginazione nell’educazione e nella creatività infantile. Ogni anno l’organizzazione può aderire a singoli progetti “anche internazionali” che abbiano finalità umanitarie o presentino caratteristiche di sensibilizzazione su problematiche sociali e ambientali, assumendone i temi e proponendoli quale oggetto specifico del concorso: quest’anno il tema proposto dall’Unicef è stato “Vorrei prendermi cura di…” ed il tema proposto dalla Provincia di Segovia è relativo all’Acqua con  la creazione di un segnalibro.
Diversi sono gli istituti scolastici che hanno partecipato: il Comune di Pieve Torina, la Comunità montana di Camerino, la Provincia di Macerata, la Provincia di Verona, la Provincia di Verbania, la Comunità montana Melandro (Pz), la Comunità montana Cusio Mottarone (Vb), il Comune di Olmedo (Ss), il Comune di Molfetta (Ba), la Provincia di Segovia (Spagna), la Regione d’Istria (Croazia) e la città di Marsiglia (Francia).
Dal 2006 al concorso Fabulando è abbinata la mostra d’arte moderna “Spazio della fantasia”, dedicata al grande favolista Gianni Rodari, realizzata con opere donate da artisti contemporanei le quali, successivamente, confluiranno nell’esposizione permanente allestita nel Museo della Fiaba.
Anche quest’anno diverse e pregevoli sono le opere che verranno esposte. Nel particolare, gli artisti della quarta edizione di “Spazio della fantasia” sono Elvia Bertuccioli, Maria Bonaduce, Mauro Brattini, Camilla Cazzaniga, Cristina Koszti, Monica Masconi, Ciuca Madalin, Teresa Marasca, Anna Massinissa Magini, Giovanni Morgese, Ermenegildo Pannocchia, Natale Patrizi, Morgan Peron Gaudin, Massimiliano Trubbiani, Agostino Viola, Franco Zingaretti.
Per maggiori informazioni, cataloghi pdf, news e fotografie è possibile visitare il sito web, sempre in aggiornamento, //www.fabulando.eu/

Da Whipart

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Sabato 9 maggio, 2009 
alle ore 12:31
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!