MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Montelupone è pronta per la 48a edizione della Sagra del Carciofo

CarciofoGrande attesa nel Borgo per la 48ª edizione della Sagra del Carciofo, che animerà le giornate di sabato 9 e domenica 10 maggio 2009: un appuntamento tradizionale che ogni anno richiama migliaia di visitatori da tutta la regione, attirati dalla gustosa offerta di prelibatezze gastronomiche e dal folklore di una festa sempre molto apprezzata.

Ricco il programma degli eventi per il weekend, che vedrà diversi spettacoli musicali, stand gastronomici con piatti a base di carciofo di Montelupone, una pesca di beneficenza a cura della Croce Gialla di Recanati, le esibizioni del Gruppo Folkloristico di Matelica e del Gruppo Bandistico e delle majorettes dell’associazione monteluponese “Amici della Filarmonica”, per finire con la classica sfilata di carri allegorici abbinati alle quattro porte cittadine, che domenica 10 maggio a partire dalle ore 15 si sfideranno all’insegna del divertimento e della creatività. In parallelo, si svolgeranno nella splendida cornice del Teatro Nicola Degli Angeli i Campionati Italiani di Biliardo (specialità boccette), che approdano nel Borgo per il quarto anno consecutivo e che saranno seguiti in diretta dalle telecamere della Rai.
La Sagra del Carciofo, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune di Montelupone, della Provincia di Macerata, della Regione Marche, dell’Assam (Agenzia Servizi Settore Agroalimentare delle Marche) e della Camera di Commercio di Macerata, si pone come obiettivo la valorizzazione di uno dei prodotti simbolo di Montelupone: con questo scopo si svolgerà domani, sabato 9 maggio, alle ore 16 presso il Palazzo Comunale, un importante convegno dal titolo “Rilancio dell’orticoltura attraverso la valorizzazione di biodiversità autoctone”. Nel corso dell’incontro saranno presentati i risultati ottenuti dalle sperimentazioni della Facoltà di Agraria dell’Università Politecnica delle Marche, fornendo agli imprenditori agricoli indicazioni sulla possibile reintroduzione nel mercato di queste varietà autoctone: tra le sette colture studiate, di particolare interesse è l’ecotipo di carciofo recuperato nel Comune di Montelupone. L’attività di ricerca, infatti, ha portato alla caratterizzazione agronomica, produttiva e nutrizionale del carciofo di Montelupone, consentendo la creazione di vivai comunali in colture certificate: le precise caratteristiche biologiche e le rigide norme per lo sviluppo del prodotto ne renderanno l’origine sicura e affidabile, il tutto per la difesa e la promozione di un prodotto tipico che deve essere preservato dall’estinzione. Al convegno interverranno il sindaco di Montelupone Nazareno Agostini, il vicesindaco Giuseppe Ripani, il prof. Bruno Mezzetti, dell’Università Politecnica delle Marche, l’agronomo Benedetto Ranieri ed i ricercatori Roberto Cappelletti, Francesca Balducci e Jacopo Diamanti, che hanno effettuato studi e ricerche sul carciofo di Montelupone attraverso la caratterizzazione e propagazione in vitro di linee selezionate e l’individuazione delle caratteristiche qualitative e nutrizionali.
Ampio spazio, infine, sarà anche dedicato a cultura e turismo: per visitatori e cittadini vi sarà la possibilità di prendere parte a visite guidate ai beni culturali del Borgo, e saranno aperte inoltre due mostre fotografiche: la prima, dal titolo “Questione di sguardi – Prelievi anonimi”, è una personale di Franco Cingolani allestita nella Chiesa di San Francesco che propone otto trittici di immagini raffiguranti la quotidianità sottoforma di astrazione, con un’impostazione basata sulla ricerca visiva; la seconda, “Come è verde la mia valle”, sarà invece ospitata nella Chiesa della Pietà e nell’atrio del palazzo Comunale, e presenta suggestive immagini della valle del Potenza scattate da alcuni dei più grandi fotografi della regione.

Dal Comune di Montelupone

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Venerdì 8 maggio, 2009 
alle ore 18:21
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!