Il calendario del candidato Daniele Salvi. Ecco perchè vincerà il centrosinistra
Martedì 5 Maggio, alle ore 21,15, presso il Teatro Parrocchiale di Fiuminata e Mercoledì 6 Maggio, alle ore 21,15, presso il Centro di Aggregazione sociale di Gagliole, Daniele Salvi incontra i cittadini per presentare la sua candidatura al Collegio provinciale e rispondere alle domande degli elettori. Uno dei trucchi più collaudati nelle campagne elettorali per tentare di strappare consensi all’avversario è quello di dichiararsi già vincitore menzionando i risultati di un solo sondaggio magari frutto di una Società amica.
Berlusconi, quello che ha scelto il candidato alla Presidenza della Provincia per il Centrodestra ignorando non solo l’UDC ma anche il popolo maceratese che già 5 anni fa aveva bocciato Capponi, in questa tecnica è maestro e deve averla suggerita al suo prescelto.
Leggiamo sulle pagine dei quotidiani locali infatti che, stando al sondaggio di Macromedia, Capponi sarebbe in vantaggio di 6 punti su Silenzi.
Il dato viene avvalorato citando i risultati di una ricerca pubblicata sul Sole 24Ore secondo la quale il centrosinistra sarebbe doppiato nei consensi dal centrodestra tra operai, imprenditori, liberi professionisti e commercianti.
Ora, sommessamente vorremmo ricordare al PDL e al suo candidato Presidente che qui non voteremo il prossimo 6-7 giugno per elezioni nazionali ma locali dove, in controtendenza rispetto al livello nazionale tanto che vinciamo puntualmente da oltre 15 anni, qui il centrosinistra ha un forte radicamento nei ceti produttivi e la Provincia di Macerata in particolare ha dato prova con fatti concreti e non con vuote chiacchiere di essere vicino a chi lavora e crea ricchezza nel nostro territorio.
Potremmo ricordare soltanto che quando ancora il Governo Berlusconi negava che ci fosse la crisi economica, la Provincia di Macerata anticipava la Cassa integrazione per i lavoratori che nel nostro territorio perdevano il lavoro.
Mentre Berlusconi consiglia alle ragazze che cercano lavoro di sposare il figlio di un ricco, la Provincia di Macerata si adopera per coprire 1300 domande di borse lavoro.
Mentre la politica del Governo nazionale continua a ignorare le piccole imprese colpite dalla crisi, la Provincia di Macerata ha stanziato un fondo di credito garantito di 20 milioni di euro per 526 imprese.
Volendo un po’ allargare lo sguardo su altre categorie, potremmo inoltre citare le misure che il centrosinistra al governo della Provincia ha stanziato per le famiglie numerose. Mentre il Governo Berlusconi ha azzerato il fondo sociale con l’ultima Finanziaria, la Provincia di Macerata ha sostenuto l’acquisto dei libri di scuola per le famiglie che hanno da 4 figli in su
e ha stanziato fondi per aiutare la donna nella conciliazione vita-lavoro.
Quello della famiglia è infatti un tema interessante visto nell’ottica del centrodestra.
Dopo tante chiacchiere sul valore della famiglia, alla prova dei fatti il Governo non trova di meglio che tagliare i fondi dedicati nel Bilancio dello Stato.
Nel chiederci quanto ancora potrà durare l’inganno berlusconiano sugli italiani, una certezza ci accompagna in questa campagna elettorale: i maceratesi a quell’inganno non hanno mai creduto.
Da Ufficio stampa Circolo provinciale PD Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!