MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

“50 Anos da Bossa Nova” al Teatro Lauro Rossi Tom Harrell incontra Dado Moroni

Tom DadoIl 5 maggio alle 21.30 l’ultimo appuntamento della stagione Jazz maceratese con i due giganti della musica internazionale.

Sarà uno spettacolo indimenticabile quello che si terrà Martedì 5 Maggio alle ore 21.30 al Teatro Lauro Rossi di Macerata nell’ambito della rassegna Jazz “50 Anos da Bossa Nova” organizzata dall’Associazione Musicale Musicamdo con il patrocinio del Comune di Macerata.
A celebrare la chiusura della stagione jazzistica maceratese saranno infatti due cerimonieri di assoluto prestigio internazionale, Dado Moroni e Tom Harrell. Vere e proprie autorità del panorama musicale, osannati dal pubblico e dalla critica, i due artisti sono stati invitati dal Direttore Artistico Paolo Piangiarelli per officiare il termine di una rassegna che si è contraddistinta sia per la qualità dei musicisti esibitisi di volta in volta che per la risposta del pubblico.
Il concerto si preannuncia già sold out. Basti pensare che Tom Harrell, geniale trombettista statunitense, da quasi dieci anni non calca un palco marchigiano per cui la sua presenza a Macerata sarà una sorta di epifania per tutti gli amanti del genere. Un evento che nessun cultore del Jazz potrà lasciarsi sfuggire.
Tom Harrel è considerato da molti il più grande trombettista vivente. Chi ha assistito ad un suo concerto non lo scorda più. Prima dell’inizio il trombettista si isola sul fondo del palco, il volto contratto in una smorfia di sofferenza, poi si avvicina affannato al microfono e subito tutto cambia, la sua tromba si anima di note perfette dall’espressività ineguagliabile. Scompaiono i mostri della malattia psichiatrica per lasciare il posto ad un’arte sublime e purissima. Così la musica diventa medicina anche per coloro che assistono ad una sua esibizione, nulla sarà più come prima.
Dado Moroni è la bandiera del Jazz italiano nel mondo, il suo nome rientra nel ristretto novero dei pianisti più richiesti in Europa e America, con oltre 50 album alle spalle, l’estroverso musicista genovese è costantemente percorso dalla storia del Jazz. Fu Gillespie in persona a fargli capire che avrebbe dovuto fare il musicista: “Dopo aver suonato con Gillespie mi resi conto che potevo guadagnare dei soldi divertendomi, suonando la musica che amavo insieme a dei personaggi come lui. Dizzy un giorno mi chiese: ma tu cos’è che fai?, studio da avvocato. Ma perché? Tu dovresti fare il musicista! Dizzy fu proprio una svolta nella mia vita”.
I biglietti possono essere reperiti presso la Biglietteria dei Teatri Tel. 0733.230735, il costo dell’ingresso è di 10 Euro, ridotto 8 Euro.

Da Ufficio Stampa Rassegna Jazz  – Teatro Lauro Rossi

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Martedì 5 maggio, 2009 
alle ore 17:09
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!