MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Scuola: consiglio Provinciale dei ragazzi per conoscere l’istituzione

Consiglio Provinciale dei RagazziFar conoscere ai ragazzi delle scuole la Provincia, i suoi ruoli e suoi compiti. E’ questo l’obiettivo del Consiglio provinciale dei ragazzi, che si è svolto oggi nella Sala del Consiglio provinciale di Macerata.

Un confronto fra sessanta studenti di sei scuole, i loro insegnanti e gli amministratori pubblici per parlare dell’istituzione provinciale, per approfondire le conoscenze dei giovani su questo Ente, anche grazie al lavoro svolto in classe durante l’anno scolastico, e per preparare, per i prossimi mesi, una seduta in cui saranno i ragazzi stessi che porteranno delle proposte e delle idee al Consiglio provinciale. “La Provincia deve essere sempre più vicina ai ragazzi – ha detto l’assessore provinciale all’Istruzione, Clara Maccari, agli studenti –, questa iniziativa è, quindi, importante per far crescere, negli studenti, la conoscenza di questo Ente e per cominciare la formazione del giovane come cittadino. Cominciamo dalla base per arrivare, insieme, a parlare, nei prossimi mesi, dei temi che possono essere di vostro interesse, come l’ambiente, il turismo, la legalità, la memoria e la storia”. La Maccari ha sottolineato come questo confronto possa essere favorito dal Patto per la scuola, promosso dalla Provincia e siglato nel settembre 2008, per creare una rete a favore del sistema scolastico provinciale fra tutti gli operatori e i soggetti coinvolti. L’assessore provinciale all’Istruzione ha ricordato agli studenti che i materiali del Consiglio provinciale dei ragazzi del 2008 sono disponibili sul sito www.bambini.provincia.mc.it, creato appositamente dalla Provincia per avvicinare l’Ente alle nuove generazioni, e che lo stesso portale Internet potrà essere usato come strumento per il lavoro futuro. Qual è il ruolo e come funziona il Consiglio provinciale è stato illustrato agli studenti dal vice presidente del Consiglio stesso, Umberto Marcucci, mentre il dirigente del Settore provinciale Affari istituzionali, Enrica Bonvecchi, ha spiegato tutte le competenze dell’Amministrazione, ruoli e funzioni definiti nello Statuto provinciale.
Il dirigente scolastico dell’Istituto d’istruzione superiore “F. Filelfo” di Tolentino, Silvio Minnetti, ha dato appuntamento alla rete delle dieci scuole, interessate al progetto, a maggio per iniziare a lavorare alla preparazione del Consiglio provinciale dei ragazzi per l’autunno. A tutti gli studenti è stata consegnata una copia dello Statuto della Provincia di Macerata. Erano presenti al Consiglio provinciale dei ragazzi gli studenti del Liceo Classico di Camerino, dell’Istituto comprensivo “N. Strampelli” di Castelraimondo, dell’Istituto comprensivo “N. Strampelli” di Fiuminata, dell’Istituto comprensivo “V. Monti” di Pollenza, dell’Istitituto comprensivo “P. Tacchi Venturi” di San Severino Marche, dell’Istituto d’istruzione superiore “F. Filelfo” di Tolentino.

Dalla Provincia di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Mercoledì 29 aprile, 2009 
alle ore 15:58
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!