Civitanova casa della danza: fino a giugno la città accoglie quattro residenze creative
Conclusa da pochi giorni la rassegna invernale “Civitanova Danza tutto l’anno” e in attesa del festival internazionale estivo, Civitanova Marche continua ad essere con l’arrivo della primavera “Casa della Danza” ospitando fino a giugno quattro residenze creative di giovani artisti italiani.
La città del maestro Enrico Cecchetti – su iniziativa del Comune di Civitanova Marche, dei Teatri di Civitanova e dell’Amat – ospita da anni coreografi e danzatori per soggiorni di lavoro in cui sviluppare le loro nuove creazioni, grazie alla presenza dell’attrezzata Foresteria Imperatrice Eugenia nelle immediate vicinanze del Teatro Annibal Caro. Dalle residenze nascono momenti di visibilità pubblica, in cui lo spettatore è invitato a prendere visione non del risultato del lavoro ma ad essere parte del percorso affascinante della sua genesi.
In questi giorni (fino a giovedì 23 aprile) il Teatro Annibal Caro ospita la conclusione del laboratorio sul movimento ritmico, diretto da Claudia Castellucci e promosso dalla Socìetas Raffaello Sanzio in collaborazione con Amat e Civitanova Danza.
Il laboratorio – a cui partecipano giovani danzatori provenienti da tutta Italia di età compresa tra i 18 anni compiuti e i 24 anni e in possesso di diploma conseguito in Istituti, Scuole o Accademie di danza di rilevanza nazionale o internazionale – è finalizzato all’elezione dei componenti della futura formazione di Mòra, compagnia di ballo della Socìetas.
Le porte della Foresteria e del Teatro della città alta si riapriranno il 29 aprile per accogliere la conclusione dell’allestimento dello spettacolo On the sagittalis. dalla monotonia all’estasi della coreografa danzatrice urbinate Helen Cerina prima del debutto previsto al Festival Exister di Milano.
Dal 3 al 13 giugno Chiara Frigo sarà al lavoro nella “città della danza” per allestire un nuovo spettacolo che in forma di “cantiere aperto” sarà presentato il 15 luglio al pubblico del festival internazionale Civitanova Danza 2009.
Dopo due soli giorni ancora una compagnia, quella dell’Accademia di Roma, sarà ospite al Teatro Annibal Caro (fino al 25 giugno) dove prenderà corpo lo spettacolo Incipit in vista del prestigioso debutto alla Biennale di Venezia, Danza 2009.
Per informazioni: Teatri di Civitanova 0733 812936, Amat 071 2075880, www.amat.marche.it.
Da Amat Marche
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!