MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

A Montelupone tanti gli appuntamenti per celebrare la settimana della cultura

1.243 Letture
commenti

MonteluponeDal 18 fino al 26 aprile in tutta Italia si celebrerà la Settimana della Cultura: un importante avvenimento promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali che ha l’obiettivo più largo di avvicinare il grande pubblico alla cultura e alla passione per l’arte, promuovendo il patrimonio culturale italiano. Montelupone aderisce all’iniziativa proponendo un weekend ricco di appuntamenti.

Si inizia sabato 18 aprile 2009, con un atteso forum celebrativo dedicato a Nicola Degli Angeli, giurista e poeta monteluponese vissuto nel XVI secolo, che si terrà presso il teatro storico a lui intitolato alle ore 21,15. La serata, curata dal regista Leo Muscato, sarà incentrata sulla commedia del Cinquecento ed in particolare su “L’amor pazzo”, una delle più celebri ed apprezzate opere di Degli Angeli.
Domenica 19 aprile, Montelupone celebrerà la Festa della Piccola Grande Italia, evento dedicato ai piccoli comuni italiani del quale il borgo è stato nominato capitale regionale. La mattina sarà animata dalla tradizionale pulizia delle fonti rurali cittadine, a cura della locale sezione della Federcaccia e di volontari che permetteranno di compiere un giro alla scoperta di queste preziose testimonianze storiche sparse sul territorio comunale; dalle 10 alle 12 sarà inoltre possibile visitare la centrale idroelettrica sita in via Piane di Potenza.
In occasione della festa nazionale dei piccoli comuni verranno anche aperte due mostre: la prima, ospitata nella Chiesa di San Francesco, sarà dedicata a Gabriele Galantara ed alla più importante rivista satirica italiana, “L’Asino”, di cui l’artista monteluponese è stato tra i fondatori, con l’esposizione di alcune celebri copertine del giornale; la seconda è stata allestita invece nella Chiesa della Pietà – Sala mostre su iniziativa dell’associazione “Il paesaggio dell’Eccellenza”, ed avrà per titolo “Immagini di un Paesaggio”, proponendo un percorso fotografico nel territorio marchigiano tra natura ed architettura industriale.
Nel pomeriggio, a partire dalle ore 16,30, il Teatro Nicola Degli Angeli ospiterà un importante convegno promosso proprio da “Il Paesaggio dell’eccellenza” al quale interverranno urbanisti, storici ed architetti che parleranno dell’evoluzione di Montelupone negli ultimi dieci anni: dopo i saluti del sindaco Nazareno Agostini e del presidente dell’associazione Giuseppe Guzzini, interverranno l’arch. Giancarlo Capici, membro del Consiglio Nazionale Inarch, l’arch. Massimo Fiori, autore del piano particolareggiato del centro storico monteluponese, l’arch. Piergiovanni Ceregioli, direttore del Centro Studi iGuzzini, l’ing. Antonio Faccioni, direttore della Divisione Audio della FBT, ed il dott. Marco Montemaggi, direttore de “Il Paesaggio dell’Eccellenza”. Nel corso del pomeriggio, l’esempio virtuoso di Montelupone sarà analizzato nei suoi vari aspetti e saranno presentati i diversi punti di valorizzazione del borgo operati in questi ultimi anni; la conclusione dei lavori è affidata al vicesindaco Giuseppe Ripani, e a seguire verrà inaugurata la nuova illuminazione artistica di tre chiese del centro storico curata dall’arch. Francesca Filippetti, attraverso una visita guidata che permetterà di apprezzare gli interventi illuminotecnici operati sui principali monumenti cittadini.
La ricchissima giornata di domenica 19 aprile avrà il degno epilogo con un grande spettacolo che si terrà al Teatro Degli Angeli alle ore 21,30: la compagnia “Nuovi Linguaggi” di Loreto porterà in scena “I Cenci” di Antonin Artaud, per la regia di Andrea Anconetani e David Quintili. Si tratta del penultimo appuntamento della rassegna “TeatriAmo”, organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Montelupone in collaborazione con la Cooperativa Sociale Onlus “La Ragnatela” di Recanati: l’incasso della serata sarà devoluto in beneficenza all’ente recanatese, impegnato da oltre trent’anni nell’inserimento lavorativo di persone diversamente abili.
Un fine settimana all’insegna della cultura, dunque, che vedrà Montelupone animarsi per rendere concreto lo slogan della Settimana della Cultura, “La cultura è di tutti: partecipa anche tu”, ponendo l’accento sul valore inestimabile del patrimonio culturale e sulla sua natura di risorsa preziosa e ineguagliabile a disposizione, ogni giorno, di ciascun cittadino.

Dal Comune di Montelupone

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Venerdì 17 aprile, 2009 
alle ore 23:09
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!