MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Violenza contro le donne: istituito il forum permanente in regione

Violenza sulle DonneBenatti: “Organismo che permette di rafforzare la rete di servizi esistenti creando un coordinamento che razionalizza le energie del territorio”. Un Forum permanente contro le molestie e la violenza di genere.

E’ stato istituito dalla giunta regionale definendolo come sede di dialogo e confronto tra le istituzioni e la società per prevenire ogni tipo di violenza contro le donne, fisica, sessuale, psicologica o economica.
“La violenza contro le donne è un problema mondiale che investe in modo preoccupante anche le Marche”, dice l’assessore alle Pari Opportunità, Stefania Benatti. Le analisi statistiche regionali registrano un incremento delle violenze sessuali: dalle 90 del 2004, alle 70 del 2005, alle 85 del 2006, alle 115 del 2007 (+27,77% tra il 2004 e il 2007), alle 93 nel 2008 di cui 80 su maggiorenni.
“Un incremento che merita una attenta analisi – aggiunge Benatti – e una vigile azione di prevenzione in considerazione dei danni devastanti sulle vittime. Il Forum che abbiamo istituito – conclude Benatti – permette di rafforzare la rete di servizi esistenti creando un coordinamento capace di razionalizzare le energie del territorio”.
L’istituzione del Forum è prevista dalla legge regionale “interventi contro la violenza sulle donne” (n.32 del 2008), la sua composizione assicura la presenza di almeno il 50% di rappresentanti di associazioni e cooperative sociali con esperienza specifica nell’attività di contrasto alla violenza di genere.
Il Forum esprime parere per la costituzione e l’avvio dei centri antiviolenza e le case di accoglienza. 
Il presidente del Forum è l’assessore regionale delle pari opportunità, il supplente è il dirigente della Posizione di funzione pari opportunità. I componenti sono in tutto 17 e comprendono un rappresentante per ogni centro antiviolenza: associazioni femminili maggiormente rappresentative, associazioni che si occupano di violenze legate all’orientamento sessuale, cooperative sociali, organizzazioni sindacali e imprenditoriali, della Commissione pari opportunità, un consigliere regionale di maggioranza e uno di minoranza, la consigliera regionale di parità, un rappresentante dell’Upi, dell’Anci, dell’Uncem, dell’Ufficio scolastico regionale, delle Prefetture delle Marche, dell’Asur. La composizione dell’Organismo garantisce la rappresentanza del genere maschile e femminile.
Il funzionamento del Forum è disciplinato dal regolamento interno. L’incarico dei componenti è di tre anni.     

Dalla Regione Marche

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Giovedì 16 aprile, 2009 
alle ore 17:35
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Solo un commento
estermolli 2015-01-15 12:27:06
L'incontro tra associazioni e Istituzioni, mirato a trovare strategie e misure con le quali affrontare un problema grave, che ha anche un forte impatto sociale.....mi sembra la strada giusta da percorrere....
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!