MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Montelupone firma protocollo d’intesa con Unicam per l’energia pulita

1.276 Letture
commenti

Polo Didattico San FirmanoÈ stato recentemente definito un protocollo d’intesa fra il Comune di Montelupone e l’Università di Camerino: l’accordo punta a definire modalità e tecnologie di risparmio energetico e di introduzione dell’uso di fonti rinnovabili.

Il vicesindaco Giuseppe Ripani, il prof. Murri e la prof.ssa Ottone dell’ateneo camerte hanno lavorato in modo particolare sulle situazioni di vincolo e di piani di recupero come quelle esistenti per i centri storici del capoluogo e di San Firmano: criticità che in prima battuta possono essere ostative alla possibilità di ottenere benefici fiscali ed economici da parte dei cittadini che vi risiedono. A tale scopo è stata costituita una Commissione di lavoro fra le due istituzioni, composta da ricercatori e tecnici e coordinata dal vicesindaco Ripani, della quale fanno parte per l’ente monteluponese l’ing. Alessandro Sampaolesi e l’architetto Claudio Cardinali.
Il Comune ha contribuito ad attivare l’istituzione di una borsa di studio a supporto delle attività di trasferimento tecnologico e di individuazione di buone pratiche. Stante la collaborazione avviata, si è acceduto alle qualificate competenze dell’Università di Camerino, in particolare presenti nello spin-off universitario Pensy (Pro Energy Systems), per la partecipazione a bandi comunitari nel settore energia per progetti di risparmio energetico e di strutture pubbliche ecosostenibili. In particolare è stato presentato in Regione un progetto di importo superiore al milione di euro che prevede la costruzione di un nuovo polo didattico a San Firmano, costituito da una scuola materna, da un parco tematico, didattico e di gioco sulle tecnologie di uso delle fonti rinnovabili, oltre ad uno spazio di incontro e svago per gli anziani della frazione.
Intanto, sono già evidenti i primi frutti degli impianti solari e fotovoltaici collocati su alcune strutture pubbliche come il campo sportivo e le scuole medie: il risparmio sulla bolletta annuale è notevole, così come alti sono i valori dell’energia pulita prodotta, con un deciso decremento delle emissioni di anidride carbonica. E dopo aver esperito una gara ufficiale, il Comune di Montelupone ha recentemente firmato il contratto per l’allestimento di nuovi impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica dal sole: saranno potenziati quelli degli edifici della Scuola media Benedettucci, e ne saranno installati di nuovi presso il Civico Cimitero, dove  le lampade votive saranno sostituite con analoghe lampadine a led, permettendo di raggiungere la totale autonomia energetica delle due strutture. Già nei prossimi mesi si vedranno gli effetti di tale politica, che tende a ridurre o eliminare del tutto i costi pubblici per l’energia.

Dal Comune di Montelupone

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Giovedì 16 aprile, 2009 
alle ore 17:00
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!