Saverio Marconi e Evio Hermas Ercoli incontrano Enrica Bonaccorti a Tolentino
Enrica Bonaccorti è stata a Tolentino, sabato 4 aprile, alle ore 18.30, all’Auditorium della biblioteca Filelfica per parlare del suo romanzo “la Pecora Rossa” edito dal Marsilio. L’evento è stato promosso dall’Assessorato alla Cultura e dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Tolentino.
Insieme all’autrice il regista e attore Saverio Marconi e Evio Hermas Ercoli. Da ricordare che Enrica Bonaccorti è stata a Tolentino in occasione della riunione della giuria della 25° edizione della Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte di cui fa parte. “La Pecora rossa, ricorda Enrica Bonaccorti, è la storia di una ragazzina che nasce nella famiglia sbagliata, nel senso che viene rifiutata perché troppo diversa, troppo rosso nei capelli, troppe lentiggini sulla pelle trasparente, e loro così neri e spessi, anche nell’animo. Lei sopporta tutto senza mai ribellarsi, perché nessuno le aveva mai spiegato che si può anche dire di no. Sembra non avere una sua identità. È Pecora di cognome e di atteggiamento. Poi un figlio e i libri che le fa conoscere una vecchia professoressa in pensione stravagante e pesante, ma buonissima, le daranno finalmente dignità di vita, anche se attraverso un percorso difficile ma intenso”. Enrica Bonaccorti, attrice in teatro, attrice in televisione in tanti sceneggiati, come ‘La Baronessa di Carini’, autrice e conduttrice radiofonica e televisiva, sceneggiatrice per il film ‘Cagliostro’ (con Massimo Girotti e Curd Jurgens); paroliera per Modugno, per cui ha scritto indimenticabili successi come ‘La lontananza’, tradotta anche in Cina, e ‘Amara terra mia’, ora cantata persino in arabo per un video di Battiato, tre Telegatti per la televisione e tre premi importanti per la sua attività giornalistica: il premio Flaiano, il Penne pulite e il Guidarello d’oro designato da Sergio Zavoli. Ora è di nuovo alla radio, conduttrice di un suo programma dal titolo “Tornando a casa” ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle 17.40 alle 19 su Radio Uno, la radio leader d’ascolti in Italia con quasi sette milioni di persone al giorno che l’ascoltano.
Da Simone Baroncia
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!