Solidarietà, a Montefano raccolti tremila euro per l’Uganda
I fondi verranno utilizzati per salvare i bimbi africani con vaccini contro la malaria.
Anche in questo periodo di crisi economica che non ha risparmiato il nostro territorio, alcuni abitanti di Montefano non si tirano indietro in fatto di solidarietà internazionale, a favore di chi sta peggio.
Da ventiquattro anni, un gruppo di cittadini, non nuovo ad iniziative umanitarie, organizza un pranzo di beneficenza per raccogliere fondi destinati alla missione ugandese di Lodonga, retta da Padre Torquato Paolucci. Numerose le persone che sono intervenute alla “Locanda Cantalupo” dell’azienda agraria Degli Azzoni Avogadro Carradori per offrire il proprio contributo e per conoscere i progetti che vengono avviati e portati avanti in Africa. Raccolta totale: tremila euro.
A Logonda è stato costruito un dispensario “Health Center” dove vengono vaccinati gratuitamente ogni mese circa 700 bambini, sotto i cinque anni di età, ammalati di malaria, la malattia infettiva che ancora oggi in Africa continua a mietere numerose vittime, tra l’indifferenza di molti.
Nel 1985, anno in cui il gruppo montefanese ha cominciato a raccogliere i contributi attraverso iniziative umanitarie e benefiche, i fondi venivano devoluti alla missione di Padre Marangoni in Kenia, poi dal 2000 sono stati destinati a Logonda (Uganda) per la costruzione di pozzi e l’acquisto di cisterne per raccogliere l’acqua piovana. Ora è stato fatto un altro passo avanti e i soldi vengono utilizzati per le emergenze sanitarie, con la massima attenzione nei confronti dei bimbi.
Da Ufficio stampa Esserci
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!