MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Castelraimondo, approvato il bilancio di previsione 2009

1.464 Letture
commenti

BilancioApprovato con il voto contrario dell’opposizione il bilancio di previsione 2009. Nella relazione al bilancio, letta da Alessandro Eustacchi, si spiega come nel redigere il documento ci sia stata “un’attenzione massima nei confronti delle fasce più deboli e di tutti quei soggetti portatori di interessi che potrebbero risentire particolarmente di questa difficile situazione”.

Per questo nel fondo di riserva è stata inserita una somma di 42.300 per intervenire a sostegno dei soggetti in difficoltà. Dimuiscono di 86 mila euro i trasferimenti statali, per la riduzione del contributo straordinario sul sisma, tasse e tariffe rimangono invariate, tra cui Ici e Irpef. Salgono del 4 per cento la Tarsu (510 mila euro di entrate), acquedotto e fognature, mense scolastiche e trasporto alunni e quote di frequenza asilo nido, a partire dall’anno scolastico 2009/2010.
Fra le entrate si prevedono 10 mila euro dalla Regione e 10 mila euro dai comuni che adotteranno il protocollo d’intesa relativo al film su Strampelli, inoltre 17 mila euro da privati. Previsti 20 mila euro in più dal flusso positivo di interessi relativo agli swap, contratto finanziario da cui il comune intende uscire quanto prima. Tra le uscite: spese per il personale (1 milione e 121 mila euro), interssi passivi (425 mila euro), indennità di carica amministratori (33 mila), spese per progettazioni (72 mila euro), scuola materna Gravina (85 mila euro), scuola materna De Giorgi (51 mila), mensa scolastica (121 mila 500 ), assistenza scolastica (42 mila 500), trasporto scolastico (30 mila), gestione museo castello Lanciano (25 mila), attività culturali (43 mila), convenzione campo sportivo (16 mila e 500), convenzione palasport (31 mila), convenzione impianti tennis (5700 euro), convenzione campo cinofilo (800 euro), contributi associazioni sportive e ricreative (47 mila euro), contributi manifestazioni e iniziative turistiche (42 mila), circolazione e segnaletica strade (17 mila), illuminazione pubblica (180 mila), beni protezione civile (6 mila), gestione raccolta rifiuti (410 mila), custodia cani abbandonati (20 mila e 500), gestione asilo nido (162 mila), centro aggregazione giovanile (20 mila), assistenza sociale indigenti (239 mila), sostegno imprese commerciali (3400), sostegno imprese artigiane (2500 euro), sostegno imprese agricole (2 mila). Le spese correnti, diminuiscono di centomila euro rispetto al 2008. Per le multe preventivati 79 mila euro, con 21 mila euro in meno rispetto al 2008. Saranno assunti 1 milione 320 mila euro di mutui, con gli interessi passivi pari all’8,95 per cento (il massimo per legge è il 15 per cento). L’anticipazione di cassa sarà pari al 19 per cento delle entrate correnti, pari a 900 mila euro, resa necessaria poichè le risorse regionali non vengono trasferite prima di dicembre.

Dal Comune di Castelraimondo

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Martedì 24 marzo, 2009 
alle ore 16:11
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!