MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Trasporto pubblico locale, al via il progetto GIM

Trasporti PubbliciMarcolini: “Passo avanti verso l’introduzione del sistema di biglietteria elettronica”. E’ stato sottoscritto questa mattina il protocollo d’intesa tra la Regione, le Province marchigiane e le aziende di trasporto dei cinque bacini di utenza regionali che dà il via al progetto GIM – Gestione informata della mobilità.

GIM è un progetto interregionale che vede la Provincia di Milano come capofila e che ammonta complessivamente a quasi 15 milioni di euro. Prevede l’applicazione di sistemi ITS (Intelligent Transportation Systems) ai settori della mobilità pubblica e privata, finalizzati all’informazione dell’utenza. “Si tratta – spiega l’assessore regionale ai Trasporti, Pietro Marcolini – di un’iniziativa che pone le basi per l’avvio di un sistema condiviso di biglietteria elettronica su scala interregionale. Il progetto proposto è coerente con la strategia regionale riguardo all’evoluzione dei sistemi ITS applicati alla mobilità pubblica e privata e con gli strumenti operativi, organizzativi e finanziari di cui la Regione si sta dotando per la promozione di una mobilità sostenibile nel proprio territorio”. La Regione Marche ha partecipato al progetto insieme con l’Emilia Romagna e con altri comuni italiani attraverso un bando nazionale. L’iniziativa prende infatti le mosse dal programma di infomobilità, denominato ELISA, previsto nella Finanziaria del 2007 e per il quale è stato previsto un apposito fondo per progetti da parte degli enti locali. Il progetto è stato ammesso al finanziamento statale per circa 2 milioni di euro, di cui 144 mila destinati alle Province marchigiane. La quota residuale è a carico degli enti locali, Province e Regione, e precisamente 362 mila euro da parte della Regione e 81 mila euro da parte di ogni Provincia. Previsto il cofinanziamento del 25% da parte delle aziende di trasporto locale. Al protocollo d’intesa firmato oggi ne seguirà un altro con gli enti locali dell’Emilia Romagna per costituire un’aggregazione finalizzata alla realizzazione e gestione in forma associata di servizi coerenti con quelli previsti dal progetto.

Dalla Regione Marche

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Lunedì 16 marzo, 2009 
alle ore 22:39
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!