Macerata: Cicconi, un socialista europeo al servizio dei lavoratori
Gremita la sala conferenze della Biblioteca statale di Macerata per il ricordo di Ernesto Cicconi, l’uomo politico e sindacalista a cui la Provincia ha deciso di intitolare la nuova sede del Centro per l’impiego.
Nell’aprire l’incontro, organizzato dall’assessore provinciale al Lavoro, Daniele Salvi, il presidente della Provincia, Giulio Silenzi, ha ricordato come “i valori che Cicconi metteva nel suo impegno siano gli stessi con cui abbiamo cercato di costruire questa Provincia, gli stessi valori, di lavoro, di rispetto, di sacrificio, di solidarietà, che condividiamo con la nostra comunità e che ci spingono a valorizzare chi ne è stato emblema nella nostra storia e sul nostro territorio”.
Renato Pasqualetti, che conobbe Cicconi, già segretario della Camera del Lavoro di Macerata, come studente, durante il periodo dell’occupazione universitaria nel 1971, e poi da segretario provinciale del Pci, ha ricordato “l’uomo politico” capace di scelte rapide e coraggiose. “Cicconi – ha ricordato Pasqualetti – diresse con grande senso della politica la Cgil, e vi portò tutta la sua cultura riformista e socialista, che gli consentì di essere un punto di riferimento sulla linea della Cgil, senza mai costituire un freno alle esperienze più avanzate” con caratteristiche culturali e politiche “di un socialista europeo”.
E a ricordare Cicconi, scomparso nel 2005, c’era anche la famiglia, la moglie Concetta, conosciuta alla scuola di partito, i figli Gilberto, Andrea, Maurizio. “Per noi era nostro padre – ha detto Gilberto Cicconi -, quello che ci guidava anche nelle piccole cose ma che ci coinvolgeva anche nelle iniziative sindacali e politiche. L’amore per la famiglia, “il suo fulcro”, ha ricordato Gilberto, fu determinante quando il padre, dovendo scegliere fra la carriera alla Cgil a Roma e ritornare a Macerata, preferì la seconda opportunità.
Carlo Cingolani, già sindaco di Macerata, ha ricordato Cicconi come amministratore pubblico (fu presidente della Comunità Montana del San Vicino e consigliere comunale a Macerata), mentre la sua esperienza sindacale è stata raccontata da Gianni Puliti, allora segretario Cisl provinciale, da Agostino Megale della Cgil e da Aldo Benfatto, che oggi nella Cgil provinciale ricopre il ruolo che fu di Ernesto Cicconi.
Dalla Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!