Imprese e Spesa biologica all’apice del successo secondo Coldiretti Macerata
Il Presidente di Coldiretti Macerata, Francesco Fucili si dichiara soddisfatta dei risultati ottenuti. Questo Settore si rivela eccellenza del Made in Marche. “Tuttavia, queta la dichiarazione, occorre sbloccare le indennita’ agroambientali”.
I dati Biobank parlano chiaro: le aziende bio che fanno vendita diretta nelle Marche sono ben 135, il 10% in più rispetto al 2007.
Il biologico è una delle eccellenze che arricchiscono l’offerta della nostra agricoltura , in grado di generare valore per le imprese e per i consumatori che chiedono di valorizzare l’identità territoriale degli alimenti –
Il consumo di prodotti bio è incentivato dal bisogno diffuso di ricercare la sicurezza alimentare ma non solo. La revisione degli stili di vita, in direzione sempre più attenta all’ambiente, non si lascia intaccare dalla crisi. Inoltre se inizialmente si cercava il “biologico”, ora si tende ad esigere che questo sia anche di provenienza locale, che non generi quindi ulteriore inquinqmento per il trasporto prima di arrivare sulle nostre tavole.
L’aumento della diffusione nell’anno 2008 riguarderbbe ilo 23& dei singoli consumatori, ma anche il 16% delle mense, il 18% degli agriturismi, ed il 20% dei ristoranti. Tra questi casi eccelle l’esperienza di San Severino: qui sono le aziende agricole bio locali a rifornire le mense scolastiche.
L’unica nota negativa, in questo panorama di positività viene da Gabriel Battistelli, direttore di Coldiretti Macerata: risulta infatto che, ad oggi, le imprese devono ancora ricevere il saldo dei fondi 2007, nonché tutti i finanziamenti per il 2008.
Il numero degli operatori in queste settore, nelle Marche, è passato da 2.700 a 2.822 durante lo scorso anno, e il fatturato stimato è attualemtne di circa 110 milioni di euro. La superficie agricola ammonta, invece, a 101.000 ettari. Tutti questi portano le Marche al quarto posto nella classifica delle regioni italiane per coltivazioni bio.
Eleonora Bigelli
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!