Regione, Enit e Alitalia: collaborazione per promuovere le Marche negli Usa
Solazzi: “Nuove proposte per soddisfare un mercato esigente”.
Dal 3 al 7 aprile, cinquanta tra i principali operatori turistici e agenti di viaggio americani verranno nelle Marche per approfondire la conoscenza della nostra regione e acquisire una specializzazione sulle opportunità offerte dal turismo marchigiano. L’iniziativa è promossa dalla Regione, dall’Enit – Agenzia nazionale del turismo, e da Alitalia Skyteam. Rientra nell’ambito di un piano che mira a promuovere l’Italia negli Stati Uniti d’America. Dopo la Sicilia e la Puglia, le Marche sono la terza regione interessata al progetto, finalizzato a “certificare” gli operatori americani che intendono operare sul mercato italiano. I dettagli dell’iniziativa sono stati definiti con l’assessore regionale Vittoriano Solazzi che ha incontrato, presso la sede della Giunta regionale, Riccardo Strano (director North America Enit – Agenzia nazionale del Turismo) e Lucia Alla (Sales & Marketing Coordination di Alitalia). “Le potenzialità turistiche del mercato nord americano sono notevoli, anche in questa delicata fase di recessione economica internazionale – sottolinea Solazzi – L’americano è un turista esigente, sempre alla ricerca di nuove proposte che un’offerta ricca e integrata, come quella marchigiana, è pienamente in grado di soddisfare”. Concetto ripreso anche da Riccardo Strano: “Una quota crescente di turisti americani è alla ricerca di un’offerta nuova, integrata con quella proposta dalle regioni più consolidate negli Usa, come Lazio, Toscana e Umbria. Le Marche, da questo punto di vista, sono centrali rispetto alle località più note e apprezzate dagli americani. Hanno quindi enorme potenzialità di crescita, se riescono a proporsi in maniera efficace su un mercato interessante, come quello del Nord America”. Al progetto partecipa Alitalia, intenzionata – ha detto Lucia Alla – “a destagionalizzare l’offerta, puntando sullo scalo di Ancona Falconara per agevolare i collegamenti turistici con le Marche”. Regione, Enit e Alitalia hanno anche individuato i segmenti turistici più interessanti per il mercato americano, che saranno proposti ai cinquanta tour operator nel mese di aprile: città d’arte, cultura, enogastronomia, shopping, agriturismo, corsi di lingua per studenti, grandi mostre. Molto interesse ha destato la carta Musei Marche, che garantisce l’accesso a cento strutture culturali delle Marche e la mostra “Raffaello e Urbino” in programma, nella città ducale, dal 5 aprile al 12 luglio 2009. I cinquanta operatori turistici e agenti di viaggio verranno selezionati, da Enit e Alitalia, tra quelli che già operano sul mercato italiano. Ne verranno contattati circa duecento (attraverso un questionario sulle Marche) e i migliori parteciperanno all’Italy Specialist – Marche Certification Program, che si concluderà con il rilascio di un’attestazione. Secondo i dati dell’Osservatorio turistico della Regione, nel 2008 sono giunti nelle Marche 13 mila americani, che hanno movimentato 71 mila presenze (pernottamenti).
Dalla Regione Marche
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!