MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Incontro per la centrale idroelettrica di San Placido

2.877 Letture
commenti

Centrale Idroelettrica San PlacidoSu iniziativa dell’allora Sindaco di Ussita Nicola Rinaldi nel 1988 i Comuni di Castelsantangelo sul Nera, Visso ed Ussita decisero di costruire la centrale idroelettrica di San Placido che sfrutta le acque del fiume Nera.


I tre comuni approvarono il progetto e decisero che le spese per la costruzione e per la gestione sarebbero state ripartite in parti uguali e così i relativi proventi.
La realizzazione della centrale ebbe un iter un po’ travagliato ma nel 1991 i lavori vennero ultimati e venne avviata la produzione.
La centrale ha l’opera di presa nel comune di Castelsantangelo proprio dietro lo stabilimento dell’acqua Nerea e poi la condotta costeggia il fiume e lo attraversa in alcuni punti transitando in parte nel territorio di Ussita per terminare, dopo anche un tratto in galleria, in territorio di Visso dove è ubicato il fabbricato con due gruppi di produzione turbina/alternatore.
Nella seconda metà degli anni ’90 l’impianto resta fermo per una serie di circostanze legate alla concessione dell’acqua ed ai rapporti con la ditta costruttrice che nel frattempo era fallita e questo fatto portò all’instaurarsi di una lunghissima vertenza tra i comuni di Visso e Castelsantangelo da una parte ed Ussita dall’altra.
Questo fermo però consentì ai comuni di ottenere i cosiddetti  “certificati verdi” per la riattivazione dell’impianto che hanno portato notevoli benefici economici ai bilanci dei tre Enti e di conseguenza anche al venir meno della vertenza.
Ora l’impianto ha ripreso a funzionare regolarmente e la sua produzione si attesta tra i 3,5 ed i 4 milioni di kilowattora, pari alle necessità annuali di tutti gli utenti del comune di Ussita.
Sabato 28 febbraio presso il Comune di Ussita si sono riuniti i sindaci di Castelsantangelo Paolo Riccioni ed Ussita Sergio Morosi e l’assessore Giammarco Mariani di Visso con i rispettivi responsabili del settore finanze per definire tutte le partite in sospeso tra i comuni.
Nella riunione si è raggiunto l’accordo unanime sulla ripartizione delle spese e delle entrate per gli anni dal 2005 al 2007 (i precedenti erano stati definiti già) con l’impegno di sistemare il 2008 entro il prossimo  mese di marzo e di approvare nello stesso tempo uno schema di accordo anche per il 2009 e 2010.
Si tratta di una intesa veramente importante che porta a compimento un lavoro durato oltre dieci anni che ha visto il superamento di tante difficoltà ed incomprensioni.
Oggi la centrale di San Placido porta ai tre comuni, tra prezzo dell’energia e valore dei certificati verdi, un importo di oltre 700.000 euro al lordo delle spese.
Le quote di rispettiva competenza costituiscono una insostituibile boccata di ossigeno per i rispettivi bilanci sempre alle prese con le difficoltà economiche.

Dal Comune di Ussita

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Mercoledì 4 marzo, 2009 
alle ore 11:09
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!