Oltre 900 studenti per “Porte Aperte in Unicam”
Tutto pronto in Ateneo per accogliere gli oltre 900 studenti delle scuole superiori provenienti da tutta la Regione Marche e non solo che hanno deciso di partecipare all’iniziativa “Porte Aperte in Unicam”, in programma a Camerino i prossimi 26 e 27 febbraio.
Giunge quest’anno alla sesta edizione, infatti, l’iniziativa dedicata ai ragazzi delle scuole superiori organizzata nell’ambito delle attività di orientamento pre-universitario, con lo scopo di fornire agli studenti informazioni utili per la scelta del corso di studi più adatto ai propri obiettivi e alle proprie capacità.
“Porte aperte in Unicam – sottolinea la prof.ssa Daniela Accili, ProRettore agli Studenti di Unicam – è una delle iniziative più importanti che l’Università di Camerino organizza in tema di orientamento pre-universitario e negli anni ha ottenuto un sempre maggiore consenso da parte delle scuole e degli studenti”.
L’iniziativa si svilupperà nel corso dell’intera giornata e tutti i partecipanti saranno accolti presso il Centro Culturale Benedetto XIII di Camerino per una introduzione alla scelta di un percorso universitario da parte del Pro Rettore agli Studenti, prof.ssa Daniela Accili. Seguirà poi il trasferimento verso il Complesso Universitario Sportivo "S. Sabbieti" dove sarà possibile visitare il percorso “La mia città” per un interessante viaggio nelle professioni.
In uno scenario ideato come un gioco, grazie alla collaborazione progettuale dei docenti della Facoltà di Architettura, gli studenti potranno vedere all’opera diverse figure professionali calate nelle loro realtà lavorative, quale rappresentazione concreta delle opportunità che i percorsi di studio attivati dalle cinque Facoltà Unicam (Architettura, Farmacia, Giurisprudenza, Medicina Veterinaria, Scienze e Tecnologie) possono offrire.
Tra le molteplici figure professionali, sarà possibile incontrare e vedere all’opera l’informatico, il naturalista, il geologo, il chimico, il biotecnologo, il bionutrizionista, l’architetto, il tecnologo restauratore, il chimico e tecnologo farmaceutico, il bioinformatico, il biologo della nutrizione, il farmacologo, l’esperto del fitness, il fisico ambientale, il giudice, il pubblico ministero, l’operatore delle parità e dell’orientamento.
Gli studenti potranno inoltre incontrare il farmacista, il biologo, il medico veterinario, il matematico, il fisico, il giurista e l’avvocato.
Sarà inoltre possibile avere informazioni su tutti i servizi offerti dall’Ateneo e dall’Ersu di Camerino.
“Lo scopo di questo percorso – sottolinea la prof.ssa Iolanda Grappasonni, Responsabile delle attività di orientamento pre-universitario di Unicam – è quello di far comprendere nella maniera migliore agli studenti quale potrà essere il loro futuro lavorativo sulla base del percorso di studi che sceglieranno: credo che Porte Aperte rappresenti quindi un’opportunità da non perdere”.
Sarà inoltre possibile visitare anche i Dipartimenti ed il Polo museale dell’Ateneo. Gli studenti possono partecipare singolarmente, a gruppi, o con l’intera classe accompagnati dai loro insegnanti. E’ possibile inoltre venire a conoscere Unicam anche insieme ai propri genitori o amici. Per maggiori informazioni e dettagli del programma è possibile consultare le pagine web dedicate all’iniziativa all’indirizzo //www.unicam.it/porteaperte2009 .
Dall’Università di Camerino
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!