Al Rossini anteprima regionale de “Il Divo Garry”
Proseguono gli appuntamenti del Convito, la stagione dei Teatri di Civitanova promossa dal Comune di Civitanova Marche, dall’Azienda Speciale Teatri di Civitanova e dall’Amat e realizzata in collaborazione con la Regione Marche e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Il Teatro Rossini ospita mercoledì 25 e giovedì 26 febbraio in esclusiva regionale Il Divo Garry di Noël Coward traduzione Masolino D’Amico con Gianfranco Jannuzzo e con la partecipazione di Daniela Poggi per la regia di Francesco Macedonio Present laughter, tradotto in italiano come Il divo Garry, è stato spesso considerato un testo in parte autobiografico. La vicenda ruota attorno al personaggio di Garry Essendine, attore di successo, carismatico e bizzarro, mentre si prepara ad affrontare una tournée. Nel corso di una serie di eventi che sfiorano la farsa, Garry deve fronteggiare i tentativi di seduzione da parte di diverse donne, inclusa la giovane aspirante attrice Dafne e la bella e arrivista Joanna, neo sposa di Harry.
Destreggiandosi tra la sua protettiva segretaria Monica e la sua gelida ex moglie Liz, Garry si ritrova ad essere ossessionato dal giovane e squinternato commediografo Roland Maule, mentre gli grava addosso la paura degli anni che avanzano, con la classica crisi di mezza età.
Scritta e rappresentata per la prima volta nel 1939, come corollario alla commedia This happy breed, Present laughter diventa parte di una sorta di trilogia sulla middle-class inglese che si completa nel 1941 con Spirito allegro.
Lo stesso Coward interpreta Garry Essendine nella prima edizione dello spettacolo, contribuendo al successo dell’opera.
Il ruolo del protagonista con i suoi bellissimi monologhi e la levatura drammatica di certe scene, offre a chi lo interpreta uno dei personaggi più intensi della drammaturgia di Coward. Accanto ai protagonisti principali gli altri attori in scena sono Davide Calabrese, Adriano Girali, Danila Stalteri, Paola Bonesi, Gualtiero Giorgina, Sandra Cosatto e Alberta Izzo. Le scene sono di Andrea Svanisci, i costumi di Fabio Bergamo, le musiche di Massimiliano Forza e le luci di Andrea Valentini. Per informazioni e biglietti: Teatro Rossini 0733 812936, Amat 071 2072439, www.amat.marche.it . Inizio spettacolo ore 21.15.
Da Amat Marche
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!