Con ticipità e prodotti “bio”, Macerata partecipa alla Bit e alla Fiera di Norimberga
La Provincia di Macerata, attraverso il proprio assessorato all’agricoltura, è presente in questi giorni a due importanti rassegne internazionali: Biofac a Norimberga (Germania) e Bit a Milano, entrambe in corso fino a domenica.
Nella città tedesca si svolge la Fiera internazionale del biologico. Questo “Salone” mondiale festeggia i suoi primi venti anni con una ricca serie di mostre speciali e di convegni. Estesa è la partecipazione italiana ed un appuntamento così importante non potevano mancare le aziende marchigiane. La Provincia di Macerata non ha voluto far mancare il proprio sostegno ai produttori del territorio presenti in una vetrina così prestigiosa e fondamentale per il settore. La Provincia di Macerata e le aziende produttrici del maceratese hanno un loro spazio all’interno dello stand di AIAB Italia, dove poter presentare agli operatori di tutto il mondo, ed europei in particolare, i prodotti di eccellenza del territorio provinciale.
Nella giornata conclusiva della Borsa internazionale del turismo, alla Fiera di Milano-Rho, l’assessorato provinciale all’agricoltura è, invece, presente nello stand della Regione Marche (padiglione 3) insieme all’Associazione di produttori “Tipico maceratese” , sorta recentemente a Treia con il sostegno dello stesso assessorato provinciale. In questa occasione viene presentata l’iniziativa di turismo enogastronomico “Week end golosi” a cui seguirà, per i visitatori della Bit, una degustazione di prodotti tipici maceratesi.
La partecipazione a queste due importantissime fiere internazionali conferma la volontà dell’Assessorato all’Agricoltura della Provincia di promuovere il territorio e le produzioni di eccellenza, sia biologiche, sia tipiche, di cui la terra maceratese è ricca.
“Far conoscere le nostre produzioni in Italia e all’estero – ha detto l’assessore Paola Cardinali – significa favorire un rilancio dell’economia in termini di sostegno delle produzioni di qualità e dei consumi. Inoltre è fondamentale per proporre in termini turistici la nostra Provincia considerato che negli ultimi anni i settori più favoriti sono stati proprio il turismo enogastronomico e il turismo rurale”.
Nel campo del biologico, inoltre, l’Assessorato maceratese sta portando avanti da tempo localmente altre iniziative, quali i mercatini itineranti “Vivi la tua Terra”, la “BioPiazza” all’interno della Rassegna agricola centro Italia, i corsi di educazione alimentare e le mense biologiche nelle scuole.
Dalla Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!