XVIII Edizione del carnevale civitanovese
Maschere, artisti di strada, musica, solidarietà e soprattutto, tanti dolci. E’ questo il mix d’iniziative proposto dal Comune di Civitanova per colorare di divertimento la città, domenica 22 febbraio, in occasione della XVIII edizione del Carnevale civitanovese.
Ad organizzare l’evento, anche quest’anno, sarà l’azienda “Teatri di Civitanova”, in collaborazione con i quartieri e il gruppo “Insieme per una vita migliore”, che raccoglie diverse realtà del mondo del volontariato.
Il programma si aprirà alle ore 15,00 in piazza con l’esibizione sul palco centrale delle band: “Jack & the Mosquitos”, Barboni animati. Tutt’intorno, trampolieri, giocolieri, animazioni della “Balena dispettosa”.
“Il Carnevale civitanovese – ha detto l’assessore Mauro Canale – è una bella tradizione in città. Ma non ci dimentichiamo della solidarietà che ogni anno ci ha dato la possibilità di raccogliere importanti fondi da destinare ai più bisognosi. Questa volta sposiamo la causa della Caritas e quindi il progetto della riapertura della mensa per il quale serviranno diversi contributi. Iniziamo da questo e invitiamo tutti a partecipare numerosi alla festa”.
Novità di quest’anno sarà l’accensione di un falò per bruciare, com’era tradizione, il fantoccio di paglia, simbolo delle negatività che devono essere scacciate.
“Abbiamo tagliato al massimo i costi per la realizzazione della festa carnascialesca – ha commentato il vicesindaco Erminio Marinelli – garantendo ugualmente un bel pomeriggio di allegria in cui verranno distribuiti, a prezzi modici, 400 kg di frappe, 300 litri di vino, 160 kg di caramelle, 150 litri di bibite. Attendiamo almeno 10 mila persone!”.
Dal Comune di Civitanova Marche
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!