Al Teatro Marchetti Camerino il pianista bulgaro Evgeni Bozhanov
Primo spettacolo classico della rassegna Concerti a Palazzo, organizzata dalla Gioventù Musicale di Camerino, sabato 21 febbraio alle ore 21.15 presso il Teatro Filippo Marchetti.
Dopo i brillanti successi dei due spettacoli per bambini, la GMI torna ad ospitare un recital pianistico, invitando a Camerino uno dei migliori giovani pianisti della scena internazionale. Seguendo la sua naturale propensione, l’associazione, che opera in città da ben 42 anni, presenta ancora una volta un talento emergente del circuito, grazie al collaudato sistema delle Jeunesses Musicales Internationales, basato su una fitta rete di collegamenti e contatti con le migliori agenzie formative del mondo.
Sabato 21 febbraio sarà di scena il pianista bulgaro Evgeni Bozhanov, recente vincitore del primo premio al prestigioso Concorso Internazionale Alessandro Casagrande di Terni, una competizione che vanta, tra i vincitori del passato, stelle del calibro di Alexander Lonquich (ospite della prossima edizione del Camerino Festival), Ivo Pogorelic e Boris Petrushansky. Nato in Bulgaria 24 anni fa, Bozhanov ha studiato dapprima nel suo Paese, trasferendosi poi all’età di 12 anni in Germania, dove ha seguito i corsi di Boris Bloch alla Musikhochschule di Essen. Ha vinto premi in varie competizioni (Chopin di Colonia, Carl Bechstein di Essen, Sviatoslav Richter di Mosca…), prima di aggiudicarsi il primo premio al concorso di Terni. Attualmente si sta perfezionando presso la Musikhochschule di Düsseldorf.
Il giovane pianista bulgaro ha già debuttato in sale prestigiose come il Gasteig di Monaco e l’Alten Oper di Francoforte; inoltre, la settimana scorsa, ha suonato presso l’Aula Magna dell’Università La Sapienza di Roma, per la storica I.U.C. (Istituzione Universitaria di Concerti). Il programma scelto per la GMI di Camerino prevede quattro pezzi dal I Libro di Preludi di Claude Debussy, l’opera 6 di Robert Schumann (Davidsbündlertänze), la Sonata D 960 di Franz Schubert e il brano Rain Tree Sketch di Toru Takemitsu, tra i maggiori autori giapponesi contemporanei.
Per maggiori informazioni si può visitare il sito www.gmicamerino.it, scrivere all’indirizzo info@gmicamerino.it, o telefonare al numero 338/3821153. La vendita dei biglietti inizierà il giorno del concerto, a partire dalle ore 20.00, presso il Teatro Marchetti.
Dalla Fondazione Gioventù Musicale d’Italia
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!