Unicam propone il Master in biologia dei servizi trasfusionali
La Scuola di specializzazione in Biochimica clinica dell’Università di Camerino propone il Master universitario di secondo livello in “Biologo dei servizi trasfusionali.
“Obiettivo principale del corso – sottolinea il prof. Evandro Fioretti, Direttore del Corso – è quello di fornire ai laureati in Scienze Biologiche gli insegnamenti teorici e pratici sulla qualità e sicurezza della raccolta, controllo, lavorazione, conservazione, assegnazione, distribuzione e trasfusione del sangue umano, dei suoi componenti e derivati, al fine di far acquisire le conoscenze metodologiche e le abilità procedurali necessarie per operare nelle strutture trasfusionali italiane ed europee”. Il Master, che prevede un numero massimo di 25 iscritti, si propone altresì di preparare i corsisti con specifico insegnamento teorico e pratico alle
procedure di prelievo venoso e capillare diagnostico.
Il percorso formativo comprenderà attività didattiche, stages, formazione a distanza (FAD) e lavori individuali distribuiti nell’arco dell’anno accademico 2008-2009. L’attività didattica, tenuta presso la Scuola di specializzazione di Biochimica clinica, sarà articolata in lezioni frontali, esercitazioni e lavori di gruppo. La FAD sarà svolta in otto moduli di e-learning e autoverifica. Gli stages saranno svolti presso il Servizio di Laboratorio di Analisi Cliniche dell’Az. Sanitaria di Camerino ed il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dell’Università ‘La Sapienza’ di Roma. Le attività didattiche e formative del Master saranno tenute dai membri del
Comitato Scientifico, da docenti della Scuola di specializzazione in Biochimica clinica di Unicam, da docenti dell’Università ‘La Sapienza’ di Roma e da professionisti provenienti dal mondo del lavoro. Agli eventi formativi parteciperanno anche in qualità di docenti gli specialisti della Abbott Divisione Diagnostici, della Chiron-Novartis Vaccines and Diagnostic e della Ortho Clinical Diagnostics-Divisione di Johnson & Johnson Medical S.p.A. Saranno trattati, tra gli altri, argomenti quali la fisiopatologia del sangue, l’organizzazione ed il laboratorio di medicina trasfusionale, la donazione del sangue e degli emocomponenti, le terapie trasfusionali e cellulari, la legislazione e standard trasfusionali, l’emovigilanza, la gestione degli errori. La quota d’iscrizione è pari a Euro 3.000,00. Le iscrizioni dovranno pervenire alla Segreteria della Scuola di specializzazione in Biochimica clinica di Unicam entro il 15 ottobre 2008.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!