Torna l’appuntamento con “Civitanova Classica” al Teatro Annibal Caro
Spazio alla creatività e all’impegno sociale, mercoledì 18 febbraio, in occasione del terzo appuntamento con la stagione concertistica “Civitanova classica”.
Il teatro “Annibal Caro” di Civitanova Alta ospiterà, infatti, un originale progetto multimediale dal titolo: “Canto per l’Uomo”, un abbinamento di musica e filmati di guerra dell’operatore ‘Rai’, Claudio Speranza (ospite della serata) per il quale, “dopo il conflitto del Golfo del 1991 la guerra è diventata spettacolo e i telespettatori hanno la sensazione di essere trascinati dalle bombe che fanno centro sui bersagli”. In questo contesto la musica, composta appositamente da alcuni compositori attuali, stimola la riflessione e le coscienze.
Gli artisti che si esibiranno in un’inedita formazione sono: Gabriele Bonolis (direttore), Federico Perpich (violoncello), Davide Brutti (sax), Federico Paci (clarinetto), Giovanni Damiani (batteria) e Lorenzo Di Bella (pianoforte).
Nella mattina dello stesso giorno, l’evento sarà inoltre presentato a circa 2000 studenti delle scuole superiori civitanovesi, presso l’auditorium dell’Istituto Leonardo da Vinci.
Giovedì 19 febbraio, replica a Monte San Giusto, al teatro “Durastante”, sempre con inizio alle ore 21.30. Per maggiori informazioni telefonare ai numeri 0733-812936/ 348-3442958
“Civitanova classica” è organizzata dal maestro Lorenzo Di Bella (direttore artistico) e dai Teatri di Civitanova, dal Comune di Civitanova Marche, dalla Provincia di Macerata, con il patrocinio della Regione Marche.
Dal Comune di Civitanova Marche
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!