Claudio Baglioni a Macerata per l’edizione 2026 di Sferisterio Live +
Il concerto è in programma il 9 settembre del prossimo anno

Il 9 settembre 2026 Claudio Baglioni “inaugura” la stagione di “Sferisterio Live + 2026”, per Macerata un evento storico e la città è pronta ad accogliere una leggenda della musica italiana.
“Appena mandata in archivio la fortunatissima edizione 2025 il sipario si apre di nuovo su Sferisterio Live + 2026. Infatti – dichiara l’assessore agli Eventi Riccardo Sacchi – siamo immensamente orgogliosi e felici di annunciare che lo Sferisterio di Macerata sarà una delle 40 tappe speciali del ‘GrandTour la vita è adesso’ di Claudio Baglioni nell’ambito di Sferisterio Live + 2026. Portare un artista del calibro e della statura di Baglioni, con un progetto così imponente e significativo che toccherà i luoghi più suggestivi d’Italia, conferma ancora una volta la centralità e il prestigio della nostra arena. Macerata, e in particolare il suo gioiello, lo Sferisterio, si afferma come tappa imprescindibile dei grandi tour italiani. Il fatto che Macerata entri in questo circuito esclusivo non è solo un onore culturale, ma rappresenta anche uno straordinario investimento per il nostro territorio.
L’arrivo di Claudio Baglioni, così come tutti gli eventi di Sferisterio Live + Plus, garantisce un significativo ritorno in termini di marketing territoriale, di ricaduta economica per le attività ricettive e commerciali della città, e di un inestimabile ritorno d’immagine e comunicativo a livello nazionale. La nostra visione è quella di usare i grandi eventi come motore trainante per l’incoming turistico, e il ‘GrandTour’ è senza dubbio un’operazione che porterà tantissima gente a Macerata. Siamo pronti ad accogliere il Maestro e il suo pubblico in una cornice che, siamo certi, renderà indimenticabile questo capitolo del suo ‘GrandTour’. Voglio ringraziare Claudio Baglioni e la produzione citando il suo album capolavoro: la vita è adesso, il sogno è sempre. Il sogno, stavolta, sarà vivere insieme un’emozione senza tempo, qui, nella nostra città”.
A dare l’annuncio è stato lo stesso Baglioni lo scorso 27 settembre durante l’anteprima nazionale assoluta a Lampedusa del “GrandTour La vita è adesso” il progetto musicale dal vivo che rappresenta il culmine delle celebrazioni del 40° anniversario dell’album “La vita è adesso, il sogno è per sempre”. Un appuntamento speciale ed esclusivo in un luogo di imprescindibile valore nella vita e nella carriera di Baglioni, che rappresenta l’inizio di un viaggio partito simbolicamente da quella terra di frontiera che segna l’estremità più a sud dell’Italia. Nel 2026, da fine giugno fino a metà settembre, il “GrandTour La vita è adesso” si svilupperà in 40 straordinari concerti, numero simbolico che celebra il 40° anniversario del disco più venduto nella storia della musica italiana, nei più suggestivi scenari all’aperto del Bel Paese. Un ritorno importante, che giunge a 15 anni di distanza dall’ultima tournée di Baglioni nei meravigliosi siti italiani outdoor.
Questo viaggio non poteva che prendere il via in un luogo iconico come piazza San Marco a Venezia, in apertura del prestigioso Festival della Bellezza, segnando così un debutto storico per l’Artista. Il percorso poi seguirà itinerari di grande interesse culturale e di valore storico, archeologico, artistico e paesaggistico, tra cui appunto lo Sferisterio, invitando gli spettatori a divenire protagonisti di un viaggio irripetibile attraverso la bellezza, l’incanto della musica e la forza di emozioni senza tempo.
Un’esperienza unica la cui visione richiama lo spirito dei Grand Tour, i lunghi viaggi d’istruzione e formazione che, a partire dal XVIII secolo, artisti, intellettuali e giovani aristocratici europei intraprendevano per accrescere la propria conoscenza dell’arte, della cultura e della Bellezza del continente, con l’Italia come meta privilegiata o, spesso, conclusiva.
Il concerto, in ambito organizzativo, vede la collaborazione, di Elite Agency Group e Alhena Entertainment (info: tel. 0871 305631 www.elitegroup.it).
Per quanto riguarda la vendita dei biglietti oggi, 30 settembre, alle ore 11:00 parte la prevendita Telepass (durata 48 ore), il 2 ottobre ore 11:00 partenza prevendita sul circuito TicketOnewww.ticketone.it (online + punti vendita) e dal 4 ottobre ore 10:00 partenza prevendita Biglietteria Sferisterio (tel. 0733 230735).
Questi i prezzi dei biglietti (diritti di prevendita inclusi): Platino 130,00 euro, Oro 130,00 euro, Verde 120,00 euro, Blu 115,00 euro, Rosso 110,00 euro, Giallo 105,00 euro, Loggione in piedi 90,00 euro.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!