MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ruba migliaia di cosmetici e li rivende online, denunciata dipendente di una farmacia

Secondo le indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Macerata, avrebbe sottratto prodotti per oltre 100mila euro

1.295 Letture
commenti
farmacia, croce verde, medicinali, farmaci

Un’operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Macerata ha portato alla denuncia nei confronti di una dipendente di una farmacia del capoluogo, che negli ultimi anni avrebbe trafugato migliaia di cosmetici.

A mettersi in contatto con le forze dell’ordine è stato il titolare dell’attività, dopo aver notato consistenti ammanchi di prodotti nel periodo compreso tra il 2021 e il 2024. Grazie all’analisi dei tabulati telefonici e delle telecamere di sicurezza, nonché successivamente anche dei dispositivi elettronici utilizzati dalla donna, le responsabilità di quest’ultima sono infine state accertate dalle Fiamme Gialle.

La dipendente, infatti, nel periodo in questione si sarebbe impossessata di cosmetici per un valore complessivo di circa 103.000 euro, contrassegnando gli articoli in questione come “rettificati”: in tal frangente avrebbe adoperato il codice personale di una sua collega per evitare di attirare l’attenzione su di sé.

La protagonista della vicenda, inoltre, grazie ai contatti diretti con le case farmaceutiche era solita ricevere personalmente premi e regali che sarebbero invece spettati alla farmacia, facendosi consegnare la merce presso la casa di sua madre.

Al termine delle indagini, i finanzieri hanno bloccato la donna mentre si stava allontanando dal magazzino della farmacia con un altro carico di articoli rubati. Nella sua automobile e nella sua abitazione sono stati sequestrati ben 2.300 prodotti che, come appurato dalle Fiamme Gialle, la ladra era solita mettere in vendita online a prezzi particolarmente vantaggiosi, assicurandosi così un cospicuo guadagno.

Denunciata per furto aggravato, sostituzione di persona e autoriciclaggio, la donna è stata raggiunta dalla misura cautelare dell’obbligo di dimora, emesso a suo carico dal Gip del Tribunale di Macerata.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!