MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Distribuita a Tolentino una guida gratuita sul tema Alzheimer

"I preziosi consigli rendono concreto il lavoro e la rete di aiuti che stiamo creando con le associazioni"

2.590 Letture
commenti

In questi giorni è in distribuzione una guida gratuita che è di ausilio per conoscere l’alzheimer con le indicazioni per la prevenzione, diagnosi e cura della persona per demenza.

Il vademecum è stato realizzato dal GALT, Gruppo Alzheimer di Tolentino con l’Assessorato alle Politiche sociali del Comune di Tolentino e nasce dalla volontà di diffondere un concentrato di informazioni utili per alleviare efficacemente le difficoltà connesse alla gestione quotidiana della malattia di Alzheimer o altra demenza.

Dall’esperienza dei Caffè Alzheimer promossi dal Comune di Tolentino – Assessorato ai Servizi Sociali in collaborazione con il G.AL.T. odv Gruppo Alzheimer Tolentino che si sono appunto svolti a Tolentino nel primo semestre del 2024, abbiamo cercato di raccogliere le informazioni salienti derivanti da ogni incontro, per trasmetterle non solo a chi ha partecipato, ma a tutti coloro che possano averne bisogno.

Il G.AL.T. è un’associazione di volontariato che opera a supporto delle persone con demenza e dei loro familiari. Il vademecum può essere richiesto gratuitamente all’Ufficio Servizi sociali o contattando la mail: info@alzheimertolentino.it.

«Ringrazio il GALT e tutti gli specialisti – sottolinea l’Assessore Elena Lucaroni – e tutti gli specialisti, volontari e associazioni che hanno permesso, attraverso il loro contributo competente di poter raccogliere informazioni di aiuto a chi si trova ad affrontare quotidianamente la Malattia di Alzheimer e le demenze in genere. I preziosi consigli raccolti in queste poche pagine nascono dalle riflessioni e dagli incontri con tutti coloro che hanno partecipato alle giornate del Caffè Alzheimer e rendono concreto il lavoro e la rete di aiuti che stiamo creando con le associazioni».

Hanno collaborato alla realizzazione del vademecum Andrea Crocetti – Presidente GALT
Barbara Crocetti – Vicepresidente GALT, Elena Lucaroni – Assessore Servizi Sociali Comune di Tolentino, Eleonora Strappato – Psicologa, Psicoterapeuta, Laila Cervigni – Psicologa, Psicoterapeuta Direttrice ASP Civica Assistenza Tolentino, Martina Marvardi – Geriatra UOC Medicina San Severino Marche e CDCD Camerino, San Severino Marche, Carlo Scagnetti – Massofisioterapista ASP Civica Assistenza Tolentino, Eleonora Morelli – Nutrizionista, Ilaria Moriconi – Logopedista Centro Ambulatoriale S. Stefano di Tolentino, Manuela Feliziani – Musicoterapista e Clowndottore, Valentina Ronconi – Assistente Sociale Comune di Tolentino, Giovanna Mochi – Animatrice ASP Civica Assistenza Tolentino, Laura Antinori – OSS ASP Civica Assistenza Tolentino, Barbara, Elisa, Michela, Maurizio, Monica, Fabiola, Fausta, Fabio – Volontari Galt.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!