Il poker è un e-Sport a tutti gli effetti?
Cosa si intende per e-Sport? Perché il poker è considerato e-Sport?

Che cosa sono gli e-Sport e perché sempre più esperti del settore tendono a inserire anche il poker all’interno della categoria degli e-Sport? Sono queste le domande cui cercheremo di dare risposta oggi nel tentativo di capire come questo universo è cambiato negli ultimi anni e come potrà modificarsi ancora negli anni a venire, annunciando sin d’ora che i segnali che arrivano a livello mondiale lasciano intendere una crescita che nei prossimi anni non si arresterà facilmente.
Cosa si intende per e-Sport?
Con il termine e-Sport si intendono quei videogame che, giocati su console come PlayStation o su PC, consentono ai giocatori di confrontarsi online a livello agonistico. Sì, a livello agonistico come accade negli altri sport fisici che richiedono allenamento, preparazione e abilità fuori dal comune per competere ai massimi livelli. I videogame che hanno contribuito in maniera significativa a rendere il gaming un e-Sport sono principalmente tre e sono FIFA, Fortnite e Call of Duty. Titoli completamente diversi tra loro per contenuto e modalità di fruizione ma che in comune hanno il merito di aver alzato definitivamente l’asticella della competizione all’interno del mondo del gaming e che hanno permesso al mondo dei videogame di diventare uno dei settori più ricchi a livello globale. Sulla scia di quanto fatto da questi tre titoli, negli anni il mondo del gioco online ha allargato ulteriormente i propri orizzonti sino a inserire anche il poker all’interno della categoria degli e-Sport.
Perché oggi il poker è considerato un e-Sport?
Come accennato, oggi il poker online viene inserito dalla quasi totalità degli addetti ai lavori all’interno della categoria degli e-Sport. Se, infatti, un e-Sport è un gioco online che richiede allenamento, concentrazione e abilità fuori dal comune, il poker non può non essere inserito all’interno di questa categoria. Così come i videogame hanno bisogno di una piattaforma su cui girare, così anche il poker si serve poi di piattaforme come quella di PokerStars per consentire ai propri utenti la fruizione del gioco. Ogni giorno su PokerStars vengono organizzati decine di tornei sia per i principianti che per i professionisti, con una cura maniacale dei dettagli soprattutto sui tornei settimanali in cui vengono messi in palio montepremi da capogiro. Ecco perché il poker viene inserito a pieno titolo all’interno della categoria degli e-Sport e perché ormai il poker online fa registrare dei numeri incredibili a livello mondiale, con milioni di utenti che ogni mese si intrattengono almeno una volta in una partita di poker online.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!