Ancora un anno da recordo per la raccolta differenziata a Montelupone
Sono davvero lusinghieri anche per il 2008 i risultati della raccolta differenziata a Montelupone.
Nello scorso anno infatti il borgo ha raggiunto una percentuale record del 75,54%, appaiato nella classifica della provincia di Macerata ad Appignano, primo centro con il 75,61%. “Siamo molto soddisfatti – afferma il sindaco Nazareno Agostini – per aver fatto registrare una percentuale così ragguardevole, specie considerando la media provinciale che si attesta attorno al 39%. Negli ultimi anni la quota della differenziata è stata sempre in costante crescita, ed è fisiologico che dopo il grande balzo in avanti compiuto con il passaggio dalla raccolta tradizionale a quella porta a porta la percentuale vada stabilizzandosi facendo segnare aumenti più ridotti ma sempre significativi”.
In effetti, nel 2001 il borgo faceva segnare il 13,16% di rifiuti differenziati, mentre nel 2006, con l’introduzione della raccolta porta a porta, si è arrivati al 61,30%, per poi passare al 72,62% del 2007 e al 75,54% dell’anno appena concluso. Inoltre, va anche preso in considerazione un altro fattore: a Montelupone oltre un terzo dei nuclei familiari fa autocompostaggio (il che permette, tra l’altro, di avere una riduzione della Tarsu), e ciò significa che l’umido raccolto da queste famiglie viene smaltito autonomamente nella propria compostiera, non venendo dunque conteggiato nel computo complessivo dei rifiuti raccolti nella differenziata. Tenendo conto di quella considerevole quota, si raggiungerebbe tranquillamente la soglia dell’80%.
“Ma al di là della classifica e dei semplici numeri – prosegue il primo cittadino di Montelupone – ciò che a noi interessa maggiormente è che tutti i centri della provincia possano seguire l’esempio virtuoso dei comuni che, come il nostro, hanno intrapreso la strada della raccolta porta a porta facendo registrare risultati eccellenti e promuovendo soprattutto tra i giovani la cultura del riciclaggio e del rispetto per l’ambiente. Per questo voglio esprimere i miei complimenti ad Appignano e a tutti gli altri comuni che si sono impegnati nella raccolta differenziata ottenendo ottimi risultati. Ed ora che siamo sulla strada giusta – conclude Agostini – abbiamo davanti una nuova sfida: raggiungere una maggiore equità nel calcolo della Tarsu e mantenerne bassa la tariffa, a tutto vantaggio dei cittadini che stanno contribuendo con impegno e dedizione al successo della raccolta porta a porta”.
Dal Comune di Montelupone
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!