La Provincia stanzia 220mila euro per il torrente di Pievebogliana
Un consistente intervento di risanamento ambientale e di regimazione idraulica sarà realizzato dalla Provincia di Macerata nel torrente Fornace, affluente del fiume Chienti, in un ampio tratto che attraversa il capoluogo del Comune di Pievebovigliana.
L’investimento previsto dall’Amministrazione provinciale ammonta a 220 mila euro ed il relativo progetto dei lavori, predisposto dal settore Genio civile, è stato già approvato dalla Giunta.
Nel tratto in questione si sono verificati alcuni dissesti delle sponde e dell’alveo che hanno indotto la Provincia ad intervenire con priorità. Ciò in considerazione che, essendo presente a monte dell’abitato la diga di ritenuta dell’invaso di Bocca Fornace, l’efficienza dell’alveo fluviale risulta essenziale per fronteggiare eventuali esondazioni ed evitare pericoli per l’abitato stesso, nonché eventuali conseguenti danni in occasione di eccezionali eventi meteorici o improvvisi rilasci d’acqua.
Quattro sono i punti dove i lavori, da realizzarsi in primavera, si concentreranno: la sponda destra, in corrispondenza del campo di calcio; la sponda sinistra a monte del ponte sulla strada provinciale di accesso all’abitato del Capoluogo, dove l’erosione minaccia di coinvolgere una strada sovrastante; la sponda destra tra la confluenza con il torrente Rio e la scarpata a valle della strada provinciale e ancora la sponda destra nella parte immediatamente a monte del ponte. In quest’ultimo tratto, il progetto di ingegneria naturalistica prevede, oltre alla riprofilatura dell’argine, la realizzazione di una palizzata in legno di castagno con pali infissi sia verticalmente in alveo, sia perpendicolarmente alla sponda e la messa a dimora di essenze arboree.
Dalla Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!