MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Sicurezza stradale: avviato un progetto sperimentale della Provincia

PannelliNo alle azioni repressive, ma solo opere di prevenzione e di sensibilizzazione a tenere una guida consona alle caratteristiche delle strade. Con questi obiettivi la Provincia di Macerata ha messo in atto un concreto progetto di sicurezza stradale che, al momento, viene attuato lungo circa 30 chilometri della strada provinciale 78 “Picena”, tra Sforzacosta e Sarnano.

Con un investimento di 40 mila euro, l’Amministrazione provinciale ha installato dodici dissuasori di velocità. Si tratta di apparecchi che non hanno alcuna funzione sanzionatoria, ma segnalano all’automobilista solo l’eventuale superamento del limite di velocità in quel tratto previsto. “Se l’auto sta viaggiando nel rispetto del limite di velocità – spiega l’assessore ai lavori pubblici, Francesco Vitali – il conducente non avverte alcuna segnalazione particolare, salvo l’indicazione delle velocità tenuta; qualora, al contrario, il quel momento il veicolo percorra la strada a velocità superiore al consentito, si azionano dei lampeggianti luminosi che, oltre ad indicare la velocità rilevata, invitano l’automobilista e rientrare nel limite”.
“Il nostro interesse è solo quello di assicurare la sicurezza lungo le strade – ricorda il presidente Silenzi – ed oltre alle tante opere volte a migliorare la viabilità abbiam o avviato questa azione di sensibilizzazione concreta. Gli apparecchi non rilevano i dati delle automobili, quindi non sono idonei a comminare sanzioni. Essi hanno solo la funzione di richiamare l’automobilista a tenere una guida corretta ed a rispettare i limiti di velocità, quindi un’azione di prevenzione per rendere la strada più sicura”.
Il progetto è stato avviato a titolo sperimentale ed è stata individuata per tale sperimentazione la Sp 78 “Picena” in quanto, oltre ad essere una delle arterie a maggior traffico, attraversa numerosi nuclei abitati. I dissuasori di velocità sono stati infatti posizionati in prossimità di agglomerati urbani e delle frazioni che si incontrano viaggiando tra Macerata ed il comprensorio dei Monti Sibillini. Il buon esito riscontrato già nei primi giorni di funzionamento dei pannelli luminosi ha indotto la Provincia a programmare simili investimenti in altre strade del territorio.

Dalla Provincia di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Venerdì 23 gennaio, 2009 
alle ore 15:13
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!