MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

San Severino, gli alunni raccontano la città attraverso le mappe di comunità

Allestita una mostra, visitabile presso l'Istituto comprensivo "Tacchi Venturi"

Mostra realizzata dai giovani alunni di San Severino

Abitare… per creare un’armonia tra il mondo e l’essere parte del mondo” è il titolo della mostra, che resterà aperta fino a metà marzo, inaugurata nell’atrio dell’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi”.

L’esposizione rappresenta l’atto conclusivo di un progetto di Accoglienza e Cittadinanza che ha coinvolto ben 25 classi della Primaria e circa 500 studenti.

Gli alunni hanno costruito delle mappe di comunità, cartine tematiche riguardanti la città, donando così una lettura partecipata del paesaggio urbano e rurale attraverso i loro occhi. Alla fine ne è venuta fuori una lettura straordinaria che viene presentata, grazie alla mostra, non solo ai turisti o a chi è di passaggio ma anche, e soprattutto, a chi vive il territorio settempedano.

Ogni classe ha affrontato un argomento differente: alle prime il compito di occuparsi dell’ambiente scolastico, alle seconde dei luoghi di lettura, alle terze l’aspetto storico ed economico con l’approfondimento di uno dei prodotti che rappresentano d’eccellenza del territorio, vale a dire l’olio. Alle quarte sono state affidate, invece, le leggende mentre alle quinte quanto di turistico offrono la città e il territorio comunale. Ad ogni argomento è stato associato anche un QrCode che permette di ampliare tutto ciò che si può vedere nei pannelli esplicativi e consente di conoscere il lavoro svolto dagli alunni in diversi mesi. Un’opera di ricerca straordinaria che la scuola ora vuole addirittura ampliare chiedendo il coinvolgimento di storici, economisti, conoscitori delle cose locali.

In mostra sono presenti anche alcuni video, girati dalle classi quinte, tra i quali è presente un vero e proprio documentario sulla Riserva naturale regionale del monte San Vicino e del monte Canfaito.

La visita alla mostra è aperta a tutti negli orari di apertura della scuola.

Al taglio del nastro hanno preso parte il sindaco della Città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, il dirigente scolastico, Sandro Luciani, il vice sindaco e assessore alla Cultura, Vanna Bianconi, i docenti.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!