Record di visitatori a Montelupone per il periodo natalizio
In queste giornate di feste natalizie sono stati tanti coloro che sono giunti a Montelupone per visitare il borgo e gustare le sue tipiche prelibatezze enogastronomiche: solo per citare alcuni gruppi organizzati, negli ultimi giorni del 2008 si è ritrovato a Montelupone un nutrito gruppo di camperisti di Pordenone, mentre l’inizio del 2009 ha visto il borgo meta di una comitiva formata da imprenditori lombardi e di due pullman provenienti da Borgo San Lorenzo (Firenze).
Ad attirare i numerosi turisti, non solo le bellezze artistiche e architettoniche del centro storico, ma anche le tipicità che contraddistinguono il nostro territorio e che costituiscono un valore aggiunto sul piano turistico e culturale.
Inoltre, non vanno dimenticate le numerose manifestazioni che hanno caratterizzato questo periodo di festa, con appuntamenti tradizionali che si concluderanno il 6 gennaio prossimo. In programma lunedì 5 gennaio 2009 alle ore 17 c’è lo spettacolo per bambini e ragazzi “Cinderella Vampirella”, in scena al Teatro Degli Angeli, seguito dall’arrivo della Befana che porterà tanti doni per i più piccoli. Il giorno dell’Epifania per le vie del paese si respirerà l’atmosfera di un tempo, con i tradizionali canti della Pasquella che animeranno il borgo per tutta la mattinata. Nel pomeriggio del 6 gennaio, invece, l’appuntamento clou è quello dell’Abbazia di San Firmano: a partire dalle ore 16, nella suggestiva cornice della chiesa millenaria, come ogni anno i giovani della frazione monteluponese porteranno in scena il Presepe Vivente, incentrato quest’anno sul tema “Dio è amore”. Sarà un modo per chiudere in bellezza queste giornate di festa, riflettendo sul significato più vero e profondo del Natale: la venuta di Gesù che si è fatto uomo per salvarci.
Dal Comune di Montelupone
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!