MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Prende il via domenica 16 ottobre la nuova edizione di “Treia tra storia e natura”

Sei gli appuntamenti in programma

Cammino dei Cappuccini, escursione

Torna la nuova edizione di “Treia tra storia e natura”, il progetto, che quest’anno prevede 6 eventi, prenderà il via domenica 16 ottobre. Le attività uniscono l’aspetto escursionistico a quello storico, facendo diventare quello del cammino uno strumento per conoscere e scoprire gli aspetti culturali e storici della cittadina del Pallone col Bracciale.

I 6 eventi saranno distribuiti tra il mese di ottobre e quello di novembre e – come nell’edizione precedente – porteranno i camminatori alla scoperta di luoghi e storie eterogenei: da una ricostruzione storica della Mezzadria fino alla “Roccaccia”, dalla storia di Pomponio Rustici – parroco di San Lorenzo arso sul rogo a Campo de’ Fiori – ai boschi e alle campagne al cospetto di Monte Acuto, dal ruolo del Secondo Corpo d’Armata Polacco nella campagna di Liberazione delle Marche all’Antica Via Romano-Lauretana.

Obiettivo del progetto “Treia tra storia e natura” è quello di valorizzare pienamente alcune peculiarità che rappresentano senza alcun dubbio un unicum nel loro genere, per sviluppare il turismo naturalistico e culturale legato anche a tali unicità contribuendo allo stesso tempo ad un potenziamento dell’aspetto divulgativo e della proposta turistica. Questo perché è oramai comunemente riconosciuto che la capacità di un territorio di valorizzare e raccontare “la propria storia” costituisce un elemento fondamentale nel determinare la scelta dei turisti motivazionali. La riscoperta dell’escursionismo e del cammino come strumento di viaggio, infine, rappresenta un’opportunità rispetto alla quale i nostri territori sono particolarmente favoriti, grazie alla loro struttura morfologica ed alla diffusione capillare delle bellezze naturalistiche e dei luoghi di interesse. Dopo i 4 eventi del 2021 che hanno portato oltre 200 persone ad attraversare la storia e la natura di Treia, quest’anno si punta a replicare il successo dello scorso anno.

Il progetto, voluto dal Comune di Treia, è realizzato da Marche Active Tourism e Girastorie di Matteo Petracci. Tutte le attività sono gratuite e con iscrizione obbligatoria. E’ possibile conoscere informazioni sugli eventi e modalità di iscrizione visitando la pagina Facebook “Treia tra storia e natura” o scrivendo agli indirizzi e-mail activetourism@risorsecoop.itgirastorieraccontiincammino@gmail.com.

 

da: Comune di Treia

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Venerdì 7 ottobre, 2022 
alle ore 16:16
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!