Qualità della vita: escalation della Provincia di Macerata
La provincia di Macerata è prima tra le province marchigiane e continua a salire nella parte alta della classifica nazionale per quanto riguarda la qualità delle vita. Lo “attesta” il quotidiano economico “Il Sole – 24 Ore” nella sua annuale “pagella” delle province, pubblicata con un apposito inserto nell’edizione oggi in edicola.
La provincia di Macerata è al 14^ posto assoluto (ex aequo con Bologna). Negli ultimi quattro anni la provincia maceratese ha compiuto una continua escalation: dalla 53^ posizione del 2004, infatti, era salita alla 31^ casella nel 2005, alla 21^ nel 2006, in 18^ posizione nel 2007 e quest’anno un ulteriore salto in avanti.
Se si considera, come fa con una apposita classifica “Il Sole 24 ore, le sole province della fascia demografica compresa tra 300 mila e 800 mila abitanti, Macerata risulta al 6° posto su 49, preceduta solo da Bolzano, Trento, Parma, Ravenna, Cuneo.
Stando al rapporto de Il Sole 24 ore non si è trattato solo di un avanzamento “statistico”, dato dalla media dei 36 indicatori raggruppati nelle tradizionali sei categorie: “Tenore di vita”, “Affari e lavoro”, “Servizi, ambiente, salute”, “Criminalità”, “Popolazione” e “Tempo libero”. Al calcolo matematico dei vari punteggi fa riscontro anche la percezione del miglioramento tra i cittadini. Il Sole 24 Ore, infatti, ha commissionato all’istituto specializzato IPR Marketing di valutare come la gente percepisce il miglioramento della qualità delle vita rispetto a due o tre anni addietro. Ebbene in questa particolare classifica la provincia di Macerata si pone al terzo posto (l’anno scorso era al sesto) tra Siena e Cuneo: Il 22,2% del campione di maceratesi intervistati residenti nei 57 Comuni della provincia ha infatti dichiarato di considerare migliorata la qualità della vita rispetto ad alcuni anni fa.
Guardando alle singole classifiche settoriali, la provincia di Macerata segna il progresso più marcato in quella relativa ad “ambiente e salute”, dove passa dal 72° posto del 2007 al 25° di quest’anno. Tra gli indici valutati anche quello della dispersione scolastica, dove nel maceratese è praticamente assente (0,4%). Migliora la provincia anche nell’indicatore “infrastrutture” basato sull’indagine dell’Istituto Tagliacarte: Macerata era 98^, ora sale al 75° posto.
Per l’Ordine pubblico un posto in avanti, dal 20° al 19° e nel “Tenore di vita” un avanzamento di tre posizioni, dal 42^ alle 39^. Quest’ultima classifica tiene conto di vari indici che vanno dai consumi ai risparmi, dalle pensioni al costo degli appartamenti.
Negli altri tre indicatori si registra invece un leggero arretramento nella classifica generale. “Affari e lavoro” dal 46° al 54° posto, dove però la provincia di Macerata risulta al 6° posto assoluto per spirito d’iniziativa imprenditoriale (12 imprese ogni 100 abitanti). “Popolazione”, dal 9° al 13° posto (indice di natalità, rapporto giovani/anziani, percentuale di stranieri residenti). “Tempo libero”, dal 18° al 27° posto (spese ‘per libri, cinema, concerti, palestra) Qui è stato considerato anche il settore del volontariato sociale: nel maceratese è presente quasi una associazione ogni mille abitanti e in questo solo altre 16 province italiane ne contano di più.
In questa graduatoria nazionale de “Il Sole 24 Ore” al primo posto figura Aosta, mentre “fanalino di coda” è la provincia di Caltanisetta. Tra le province marchigiane, Macerata (14^) precede Ascoli Piceno (21^), Ancona (23^) e Pesaro Urbino (28^)
E’ di soddisfazione il commento per quanto pubblicato da Il Sole 24 ore da parte del presidente della Provincia, Giulio Silenzi. “Il costante miglioramento, anno per anno, registrato dalla provincia di Macerata dal 2004 ad oggi – ha detto – è stato di accompagnamento all’azione dell’Amministrazione provinciale che in questi stessi anni ha lavorato guardando allo sviluppo generale, ma anche ai singoli bisogni delle persone e alla qualità delle vita. Indicativa in questo senso ritengo che sia – ha detto ancora il presidente Silenzi – la classifica sulla percezione da parte dei cittadini del miglioramento generale della qualità delle vita”.
Il presidente della Provincia ha voluto porre l’attenzione sull’azione che viene svolta dalla Provincia. “Un’azione di governo di area vasta che punta sullo sviluppo sostenibile, sulle infrastrutture compatibili, sui tempi brevi di realizzazione, sull’efficacia, sulla collaborazione tra Istituzioni, sulla persona con innovativi servizi individualizzati, sul sostegno convinto dello sviluppo economico coniugato con la qualità della vita e la tutela ambientale è la ‘chiave di lettura’ di quanto avvenuto in questi anni e che si riflette nella più che buona posizione assegnata alla provincia di Macerata dal rapporto de Il Sole 24 ore”.
Dalla Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!