MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Il paesaggio maceratese di Renato Gatta in una mostra ed un libro

Antichi ForniIl fascino del territorio maceratese attraversato dal tempo, gli scatti di un fotografo che sanno coglierlo e fermarlo con sguardo da esteta, il lavoro di uno stampatore che ha voluto esprimere l’amore per il proprio lavoro ed il sua terra attraverso le immagini del fotografo.

Sono gli ingredienti dell’iniziativa "Il paesaggio del tempo" che sarà inaugurata venerdì 19 dicembre a Macerata. Si tratta dell’appuntamento natalizio con la mostra "Scatti d’autore" che quest’anno l’Amministrazione comunale dedica a Renato Gatta e che coincide con la pubblicazione del volume omonimo che raccoglie dieci anni di calendari dei suoi paesaggi, edito dalle Grafiche Ciocca.
Venerdì alle ore 17.30 nella sala consiliare del Comune il critico Lucio del Gobbo presenterà il libro "Il paesaggio del tempo. Dieci anni di calendari delle Grafiche Ciocca". Interventi anche di Renato Gatta, Francesca e Edoardo Ciocca dell’azienda grafica e dell’assessore al centro storico Giovanni Di Geronimo. Subito dopo, negli spazi espositivi di piazza della Libertà 18, sarà inaugurata la mostra "Il paesaggio del tempo" fotografie di Renato Gatta.
Il volume, Il paesaggio del tempo, nasce dall’amore per la propria terra, dalla sensibilità artistica e dalla felice unione di due professionalità e maestrie:il fotografo, Renato Gatta, e lo stampatore, Edoardo Ciocca. Raccoglie dieci anni di collaborazione tra i due, dieci anni di paesaggio attraverso le immagini tratte dai calendari delle Grafiche Ciocca.
La mostra allestita in piazza della Libertà ripropone alcune di queste immagini (formato 120X55) insieme ad alcuni pezzi dell’ultima produzione di Renato Gatta, presentata in Spagna il mese scorso in una mostra a lui dedicata. Sono immagini belle e capaci di farci cogliere le trasformazioni e le mutazioni di un territorio: un paesaggio sempre diverso disegnato dal passare del tempo, delle stagioni, persino delle ore e, con esse, della luce che lo disegna e lo rinnova, mantenendone però inalterate tutta la bellezza e l’armonia.
La mostra sarà aperta fino al 6 gennaio (esclusi Natale e Capodanno) dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20. Ingresso gratuito.

Dal Comune di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Mercoledì 17 dicembre, 2008 
alle ore 17:18
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!