Mogliano, il Presidente Silenzi e la giunta incontrano i cittadini
Numerosi gli interventi fatti dalla Provincia di Macerata per Mogliano e altri in cantiere sono previsti per il 2009.
Il presidente Giulio Silenzi ne ha parlato al teatro Apollo, dove, insieme alla Giunta provinciale, ha incontrato i cittadini, convocati per un’assemblea pubblica. Nell’occasione è stata anche presentato il giornale “La Provincia per Mogliano” che l’amministrazione ha riservato ai cittadini per descrivere la sua attività e mostrare i servizi a disposizione della comunità.
Due gli interventi annunciati per il 2009: la bonifica dell’Ete e il miglioramento della viabilità sulla provinciale Val d’Ete con il realizzazione di un nuovo ponte necessario a collegare le zone industriali del comprensorio alla strada “Mezzina” e quindi all’autostrada. A tal proposito, il sindaco di Mogliano, Silvano Ramadori, presente con la sua Giunta, ha chiesto un maggiore investimento per poter eseguire queste opere utili a migliorare le infrastrutture della zona.
Il tema centrale della serata, però, è stato lo sviluppo, con l’intento di rilanciare l’economia in questo momento di forte crisi economica e finanziaria. La Provincia propone diverse soluzioni: lo stanziamento di 500 mila euro per le piccole e medie imprese e un credito agevolato per l’imprenditoria “under 30”, grazie ad una convenzione con Banca Marche. L’economia si intreccia con il sistema sociale. Ed ecco che sono stati stanziati 200 mila euro per le famiglie più bisognose, mentre due nuovi servizi sono stati attivati. Il primo è l’assistenza domiciliare per i malati oncologici, finanziato grazie ai ricavi di una società pubblico-privata. Si tratta dell’Acom, e la Provincia, che ne detiene una quota, utilizza la sua parte di utili per reinvestirli nel territorio. Il secondo, che Mogliano ha già avviato nel corso dell’anno in fase sperimentale, si chiama “Anziani, non più soli”, ed è un servizio telefonico di ascolto e compagnia rivolto agli ultrassessantacinquenni e alla loro famiglie.
Prima dell’intervento del sindaco Silvano Ramadori e dei cittadini, Silenzi ha concluso con la questione ambientale, dai rifiuti alla bonifica dei corsi d’acqua e con i nuovi progetti di mobilità, dalla metropolitana di superficie alla superstrada Val Potenza.
Il Sindaco ha evidenziato gli ottimi rapporti con la Provincia, con i tanti contributi offerti: dallo sport, all’isola ecologica, passando per il fotovoltaico, il credito agevolato agli artigiani ed al commercio e il consolidamento della provinciale “Loro-Macina”. Tuttavia, alcuni interventi sono ancora da effettuare. Ed è proprio la richiesta di un cittadino, che propone uno svincolo nella zona di lottizzazione industriale dei Piani d’Ete, mentre un altro chiede un parcheggio auto in prossimità del cimitero. Le due richieste verranno valutate direttamente sul posto dal vicepresidente Francesco Vitali, con i rappresentanti del Comune.
Dalla Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!