MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Giulia e Paola Michelini portano in scena lo spettacolo “Alza la voce” a Porto Recanati

L'appuntamento è per la serata di venerdì 10 settembre

Giulia e Paola Michelini

Le attrici Giulia e Paola Michelini sono le protagoniste di “Alza la voce”, coproduzione fra Teatro Stabile d’Abruzzo e Stefano Francioni Produzioni, in scena, in collaborazione con Isolani Spettacoli, venerdì 10 settembre nel cartellone di Porto Recanati Festival realizzato da Comune e AMAT con il contributo di Regione Marche e MiC.

Scritto da Paola Michelini e Paolo Civati e interpretato da Giulia – amata dal pubblico delle fiction e del cinema dove è stata diretta da Genovese, Ozpetek, Vanzina, Placido, Muccino – e Paola Michelini – sorella maggiore, dalla significativa esperienza teatrale anche come autrice, nonché fondatrice del collettivo romano di satira femminile U.G.O. – “Alza la voce” prende spunto da un fatto reale – l’Orsa Pizza, chiusa da anni all’interno di una teca in un centro commerciale in Cina – e utilizza la metafora per riflettere sugli stereotipi legati al femminile oggi, attraverso i personaggi di due donne, Stella e Pizza.

Servendosi anche del linguaggio della stand-up comedy lo spettacolo racconta un confronto ironico e surreale, che procede per analogie, per sfumature emotive, visive, sonore.

Pizza e Stella sono due lati contraddittori della stessa donna, sono una l’opposto dell’altra: Stella fa le pulizie all’interno del centro commerciale in cui Pizza è rinchiusa, ed è determinata a liberarla, come se liberandola potesse spazzare via in un colpo solo tutte le ingiustizie che vede nel mondo e che lei stessa subisce; Pizza è disillusa, amara, leggera, troppo stanca per combattere, troppo feroce per essere davvero addomesticabile.

“Alza la voce” è un tentativo di parlare del femminile e della sua natura, che sfugge a qualsiasi definizione. D’altronde definire l’Altro secondo le proprie categorie di giudizio non significa, di fatto, vincolarlo a uno stereotipo?

Coreografia e movimenti di scena sono di Lorenzo Balducci, le musiche originali di Valerio C. Faggioni, i video di Daniele Salaris, le scene di Fabio Giommarelli, le maschere e gli oggetti di Elena Giampaoli. Paolo Civati firma la regia dello spettacolo.

Informazioni biglietti e prevendite presso IAT Porto Recanati, tel. 071/9799084 e AMAT tel. 071/2072439 e nelle biglietterie del circuito AMAT/Vivaticket e online su vivaticket.com.

Inizio spettacolo ore 21.30.

L’accesso al luogo di spettacolo è consentito nel rispetto delle vigenti misure di sicurezza sanitaria e nelle modalità previste per i luoghi di spettacolo. Gli spettatori che hanno già acquistato il biglietto sono invitati a ritirarlo con anticipo in modo da evitare code e assembramenti al botteghino.

AMAT
Pubblicato Giovedì 2 settembre, 2021 
alle ore 16:09
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!